I lavori al Franchi andranno avanti, così ha deciso la giudice Pasqualina Principale a seguito del ricorso urgente presentato dalla Fiorentina per bloccare i lavori al Franchi.
Innanzitutto, la Fiorentina sta lavorando alla preparazione dei documenti da inviare alla Lega Calcio per ottenere una deroga alla regola che ai tifosi ospiti sia riservato almeno il 5% dei posti allo Stadio: con i lavori che procedono, e la capienza ridotta a poco più di 24mila posti, le sedute riservate agli ospiti sarebbero circa 1200, cifra che il club proverà ad abbassare a 500 (come accaduto a Bergamo).
Intanto, la sistemazione per gli ospiti dovrebbe essere duplice: sia nel settore dedicato tra Curva Ferrovia e Maratona, sia un centinaio di posti riservati in Tribuna.
Dovranno essere sistemate le questioni sugli accessi allo stadio, che dovrebbero organizzarsi con 36 tornelli e 18 punti di prefiltraggio, e la questione del parcheggio per i residenti, con alcune zone della Costoli e del Mandela Forum che verrebbero riservate a chi abita nella zona.
In attesa che il campionato ritorni a Firenze, i lavori vanno avanti con l’obiettivo di regalare alla città il suo nuovo stadio entro il 2026.
Condividi
Attiva i cookies