Primo round della doppia sfida con il Panathinaikos

La Fiorentina riprende la sua corsa in Conference League dopo essere approdata direttamente agli ottavi grazie al terzo posto ottenuto nel girone.

E lo fa questa sera affrontando la gara d'andata (18,45, orario italiano) ad Atene dove un anno fa ha perso la seconda finale consecutiva contro l'Olympiakos dopo quella in cui uscì sconfitta a Praga con il West Ham nella precedente stagione. Stavolta l'avversario sarà il Panathinaikos imbottito di tante conoscenze del nostro calcio, a iniziare dall'ex viola Dragowski continuando con l'attaccante ex Sassuolo e Sampdoria Djiuricic.
Una partita quindi che non s'annuncia semplice per la squadra di Palladino anche dal punto di vista ambientale.

Tuttavia il tecnico viola, pur alle prese con l'emergenza (out per infortunio Colpani, Folorunsho e Adli oltre a Ndour e Pablo Marì fuori dalla lista Uefa), ritrova nell'occasione Moise Kean dopo il trauma cranico riportato nel match con il Verona dieci giorni fa.

"Ha superato quanto gli è accaduto, sta bene ed è a disposizione" ha affermato il tecnico viola che medita di lanciarlo subito in coppia con Zaniolo. Quest'ultimo sarà squalificato domenica a Napoli e la Conference l'ha già vinta tre anni fa con la maglia della Roma. Già deciso anche chi difenderà la porta: non sarà De Gea titolare in campionato ma Terracciano secondo l'alternanza seguita finora, anche se l'ultima gara l'ha disputata lo scorso 4 dicembre in Coppa Italia contro l'Empoli.

"Pietro è un grande portiere e un grande uomo, io e la società crediamo in lui" ha spiegato Palladino che dovrebbe confermare dal 1' anche Comuzzo in difesa e Fagioli in mediana. Ma a prescindere dalle scelte inziali o a partita in corso l'allenatore chiede ai suoi una prova arrembante e di personalità: "Affrontiamo una squadra insidiosa, dobbiamo scendere in campo con un approccio violento per evitare di ritrovarci in svantaggio come è stato finora in coppa. Teniamo tutti molto alla Conference e non siamo distratti dalla prossima sfida con il Napoli, per questo mi aspetto dai miei ragazzi una prestazione di coraggio, con il fuoco dentro".

Dopo le due finali perse nel clan viola c'è voglia di riprovarci e possibilmente con un esito diverso come ha rimarcato anche Danilo Catald: "Aver ritrovato il successo in campionato è stato importante, ora concentriamoci sulla coppa, in Europa nessuno ti fa sconti, siamo venuti qui per cercare di vincere e conquistare il passaggio di turno".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies