“Errare è umano, perseverare è diabolico”

"La nuova misura del Comune di Firenze sugli affitti brevi dimostra che errare è umano e perseverare è diabolico. Continuando sulla stessa linea del suo predecessore Nardella, la sindaca Funaro espone l'amministrazione a nuovi ricorsi che, se avranno esito positivo, condurranno a ingenti richieste danni nei confronti del Comune". Lo ha detto, in una nota, Lorenzo Fagnoni, presidente di Property Managers Italia, commentando la variante al piano operativo adottata dalla nuova giunta comunale.
   
"Quella della giunta fiorentina è un'impuntatura ideologica che non avrà alcuna conseguenza positiva dal punto di vista 
pratico, recando danni ai proprietari e alla città stessa - ha proseguito Fagnoni -. Senza la ricettività in appartamenti Firenze avrebbe carenza di posti letto e diventerebbe proibitiva per la maggior parte dei turisti. I flussi turistici sono in aumento, il Comune ne deve prendere atto. Non è con decisioni liberticide che si può tutelare il tessuto dell'area Unesco, anche perché non è sostituendo la ricettività per i turisti con quella per studenti provenienti da facoltose famiglie straniere che si risolveranno i problemi di Firenze".

"Siamo imprenditori 
e come tali abbiamo a cuore il destino delle nostre imprese, ma siamo prima di tutto cittadini di Firenze e vogliamo il meglio per la nostra città. Per questo chiediamo alla sindaca di aprire un tavolo di confronto con noi e le altre associazioni di categorie - ha concluso Fagnoni -. Cara sindaca, affrontiamo insieme il merito delle questioni senza preconcetti e pregiudiziali".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies