La Nazione questa mattina riporta che in vista delle prossime festività pasquali, che quest’anno cadranno molto vicine al 25 aprile e al primo maggio rappresentando quindi una buona occasione per mettersi in viaggio, le strutture ricettive fiorentine, hotel e B&B riscontrano un certo rallentamento nelle prenotazioni.
Secondo quanto riferito al quotidiano da Federico Bechi, presidente di Federalberghi, tra gennaio e febbraio la domanda si è molto contratta, probabilmente a causa del rallentamento economico generale a cui è andato incontro il paese, ma che per maggio “i segnali sono comunque positivi”.
Più cauto è invece la presidente di AssoHotel Monica Rocchini “se la situazione non dovesse cambiare penseremo a degli sconti”.
Sentimenti più contrastanti si registrano invece tra le strutture ricettive non tradizionali come i B&B.
Myguestfriend segnala che negli ultimi mesi le prenotazioni sono calate e che a pesare molto è l’incertezza dei turisti sull’atteggiamento di Firenze nei loro confronti, a causa degli ultimi episodi di esasperazione nei confronti di B&B e overtourism che si sono susseguiti in città.
Diverso è invece l’umore di Property Managers Italia, il cui presidente Lorenzo Fagnoni fa sapere che per il mese di aprile le prenotazioni si sono mantenute sui livelli del 2024: “Firenze continua ad essere una città molto attrattiva e le locazioni una risorsa fondamentale” commenta il presidente Lorenzo Fagnoni.
Secondo quanto riferito al quotidiano da Federico Bechi, presidente di Federalberghi, tra gennaio e febbraio la domanda si è molto contratta, probabilmente a causa del rallentamento economico generale a cui è andato incontro il paese, ma che per maggio “i segnali sono comunque positivi”.
Più cauto è invece la presidente di AssoHotel Monica Rocchini “se la situazione non dovesse cambiare penseremo a degli sconti”.
Sentimenti più contrastanti si registrano invece tra le strutture ricettive non tradizionali come i B&B.
Myguestfriend segnala che negli ultimi mesi le prenotazioni sono calate e che a pesare molto è l’incertezza dei turisti sull’atteggiamento di Firenze nei loro confronti, a causa degli ultimi episodi di esasperazione nei confronti di B&B e overtourism che si sono susseguiti in città.
Diverso è invece l’umore di Property Managers Italia, il cui presidente Lorenzo Fagnoni fa sapere che per il mese di aprile le prenotazioni si sono mantenute sui livelli del 2024: “Firenze continua ad essere una città molto attrattiva e le locazioni una risorsa fondamentale” commenta il presidente Lorenzo Fagnoni.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies