Giani: 'I risultati dell'ultimo triennio dimostrano che l'investimento è stato vincente'

Oltre 4.500 repliche di spettacolo realizzate, 1353 i lavoratori occupati, 364 gli istituti scolastici coinvolti nei progetti, 178 gli artisti sostenuti in progetti di attraversamento, con il sostegno di 89 Comuni, di cui 43 in convenzione per la gestione di 128 spazi teatrali. Sono i numeri dell'ultimo anno del progetto della Regione Toscana Residenze Artistiche Toscane (Rat).
    
Una rete capillare di presìdi culturali, si spiega in una nota, che porta lo spettacolo dal vivo nei territori, compresi quelli della Toscana diffusa. La rete delle Residenze artistiche è il risultato del progetto "Sostegno e promozione dei progetti di residenza artistica e culturale" avviato nel 2013 dalla Regione Toscana con legge regionale, che ha dato forma e sostanza al sistema delle Residenze artistiche, ovvero presìdi culturali a funzione pubblica che operano nello spettacolo dal vivo in sinergia con le Amministrazioni comunali e la Regione.

Le residenze, affidate a imprese teatrali attraverso convenzioni pluriennali, sono molto più di semplici luoghi di produzione di spettacolo: sono spazi vivi di relazione tra artisti e comunità, dove nascono nuove forme espressive e si promuove l'accesso democratico alle arti performative.

Nel triennio 2022-2024, l'avviso pubblico della Regione Toscana ha individuato 22 residenze animate da 31 imprese attive in 128 spazi teatrali, in convenzioni con 43 Comuni e in collaborazione con ulteriori 46 Comuni. A sostegno di Rat è nata anche la Rete dei Comuni, un'esperienza unica in Italia che rafforza il dialogo tra istituzioni locali e cultura contemporanea. Le residenze toscane operano a tutto campo: sono produttori, curatori, formatori, capaci di innovare il linguaggio teatrale, favorire il ricambio generazionale e sperimentare nuovi modelli organizzativi ed economici.

Per il presidente della Regione Eugenio Giani "i risultati dell'ultimo triennio dimostrano che investire nella Residenze artistiche toscane è una scelta vincente: la Rat è un modello di eccellenza che porta teatro, cultura e creatività in ogni angolo della nostra Regione dimostrandosi strumento di attuazione dei principi della Toscana diffusa. Anche per il triennio 2025-2027, continueremo a supportare il progetto Residenze nell'ambito delle politiche regionali in materia di spettacolo valorizzando l'innovatività e la capacità di fare rete delle imprese beneficiarie". 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies