"Suicidio assistito: aspetti medici, etici e giuridici" è il tema del convegno organizzato dalla Conferenza episcopale toscana (Cet) martedì 18 marzo, alle ore 18 in Palazzo Pucci a Firenze (via de Pucci, 2).
Dopo i saluti introduttivi del presidente della Cet cardinale Augusto Paolo Lojudice, del vescovo delegato per la pastorale della salute Andrea Migliavacca e dell'arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli, seguiranno gli interventi dei relatori.
Sull'aspetto medico interverranno Guido Miccinesi (medico e responsabile regionale per la pastorale della salute) e Marco Rossi (medico e direttore dell'ufficio di pastorale della salute della diocesi di Arezzo). Sull'aspetto etico, padre Maurizio Faggioni (ordinario di Bioetica alla Pontificia accademia Alfonsiana).
Infine, sull'aspetto giuridico parlerà Leonardo Bianchi (docente di Diritto costituzionale all'università di Firenze).
L'incontro potrà essere seguito anche in streaming, sia in diretta che nei giorni successivi, sul canale Youtube del settimanale diocesano Toscana Oggi.
Dopo i saluti introduttivi del presidente della Cet cardinale Augusto Paolo Lojudice, del vescovo delegato per la pastorale della salute Andrea Migliavacca e dell'arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli, seguiranno gli interventi dei relatori.
Sull'aspetto medico interverranno Guido Miccinesi (medico e responsabile regionale per la pastorale della salute) e Marco Rossi (medico e direttore dell'ufficio di pastorale della salute della diocesi di Arezzo). Sull'aspetto etico, padre Maurizio Faggioni (ordinario di Bioetica alla Pontificia accademia Alfonsiana).
Infine, sull'aspetto giuridico parlerà Leonardo Bianchi (docente di Diritto costituzionale all'università di Firenze).
L'incontro potrà essere seguito anche in streaming, sia in diretta che nei giorni successivi, sul canale Youtube del settimanale diocesano Toscana Oggi.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies