Lo ha detto in Commissione controllo del Consiglio regionale il presidente Andrea Serfogli

Nel 2024 Sviluppo Toscana "rispetto ad un piano di attività consistente in corrispettivi per 14,867 milioni di euro" ha ottenuto "un fatturato consuntivato pari a 9,864 milioni", con meno attività legata ai finanziamenti di Pnrr e Por-Fesr "per ritardi".

Lo ha affermato Andrea Serfogli, presidente della società in house della Regione Toscana che gestisce i fondi Por-Fesr e le misure del Pnrr, nel corso di un'audizione in commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale.

    
"La Toscana ha bisogno di braccia organizzate della Regione - ha affermato Gianni Anselmi, presidente della commissione - che operino in maniera snella, rispettose dei ruoli e funzionali perché i processi di sviluppo siano accompagnati. Faccio mia la questione dell'approfondimento delle ricadute territoriali delle attività messe in campo dai fondi, penso però che sia un interrogativo da porre alla Giunta poiché Sviluppo Toscana è un frammento di questa complessa attività e uno studio di approfondimento, per capire come sono orientate le attività di sostegno mediante i fondi comunitari sul territorio regionale, dovrebbe necessariamente abbracciare anche Artea".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies