"Non c'è più tempo da perdere: con questa legge in vigore, abbiamo le basi per avviare immediatamente il consorzio industriale nello stabilimento ex Gkn".
Lo ha affermato il sindaco di Campi Bisenzio (Firenze), Andrea Tagliaferri, commentando l'approvazione in Consiglio regionale della Toscana della nuova legge regionale sui consorzi produttivi.
"Noi siamo pronti", ha dichiarato in una nota, specificando che "se necessario, procederemo anche all'esproprio dello stabilimento, come previsto dalla nuova normativa".
Secondo Tagliaferri "in questo momento è necessario unire le risorse economiche, politiche e operative necessarie, nell'ottica di una visione condivisa e una determinazione collettiva insieme ai comuni della Piana Fiorentina e alla Regione Toscana. Il rilancio dell'ex Gkn non riguarda solo Campi Bisenzio, ma l'intera area della Piana Fiorentina e il futuro del lavoro in Toscana. Adesso è il momento di fare sul serio, di dimostrare che le istituzioni possono lavorare insieme per il bene dei lavoratori, delle famiglie e del nostro tessuto produttivo. Questa è una chiamata all'azione, rivolta non solo agli amministratori locali, ma anche a tutte le forze sociali ed economiche del territorio".
Lo ha affermato il sindaco di Campi Bisenzio (Firenze), Andrea Tagliaferri, commentando l'approvazione in Consiglio regionale della Toscana della nuova legge regionale sui consorzi produttivi.
"Noi siamo pronti", ha dichiarato in una nota, specificando che "se necessario, procederemo anche all'esproprio dello stabilimento, come previsto dalla nuova normativa".
Secondo Tagliaferri "in questo momento è necessario unire le risorse economiche, politiche e operative necessarie, nell'ottica di una visione condivisa e una determinazione collettiva insieme ai comuni della Piana Fiorentina e alla Regione Toscana. Il rilancio dell'ex Gkn non riguarda solo Campi Bisenzio, ma l'intera area della Piana Fiorentina e il futuro del lavoro in Toscana. Adesso è il momento di fare sul serio, di dimostrare che le istituzioni possono lavorare insieme per il bene dei lavoratori, delle famiglie e del nostro tessuto produttivo. Questa è una chiamata all'azione, rivolta non solo agli amministratori locali, ma anche a tutte le forze sociali ed economiche del territorio".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies