Premiato a Palazzo Vecchio, Firenze al centro del progetto

"La strada per ridurre le emissioni, attuare la transizione energetica e tamponare il cambiamento climatico è lunga, ma le città come Firenze possono aiutare a percorrerla stimolando riflessioni, azioni e buone pratiche". E' partendo da questa idea che la neo nata Fondazione 'The Club of Florence' ha deciso di riunire ogni anno nel capoluogo toscano alcuni esperti mondiali sulla sostenibilità e sull'azione globale per il clima e ha istituito il premio Renewed Humanism Award.

Alla sua prima edizione, il premio è stato assegnato 
ieri, nel Salone de' Cinquecento in Palazzo Vecchio, a Mark Carney, inviato speciale delle Nazioni Unite sul clima e la finanza climatica e fondatore di Gfanz (Glasgow Finance Alliance for Net Zero), associazione che riunisce 150 manager, banche e assicurazioni che si impegnano a realizzare azioni concrete verso un'economia "net Zero" in linea con gli accordi di Parigi sul clima
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies