Grazie alla propria consolidata esperienza, PwC Italia analizza le prime 500 imprese, in questa edizione focalizzando l'attenzione, come riporta La Nazione Firenze, su quelle attive al 31 dicembre 2023, classificandole attraverso un'estrazione delle informazioni dalla banca dati Aida di Bureau Van Dijk.
Il risultato di questo lavoro diventa poi il focus centrale di un confronto (su invito), previsto per questa edizione martedì 3 dicembre a partire dalle ore 16.30, nel Refettorio di Santa Maria Novella, a Firenze. L'appuntamento darà ai partecipanti una panoramica delle realtà imprenditoriali fiorentine, con una visione anche di prospettiva sugli andamenti economici.
Interverranno Fabrizio Gaggio Co-Ceo & asset director del Gruppo Starhotels; Francesco Forzoni, partner di PwC Italia; Massimo Peccia, owner di Univergomma SpA; Francesco Giunta, professore ordinario di Economia Aziendale dell'Università degli Studi di Firenze; Simone Guidi, partner di PwC TLS Avvocati e Commercialisti; Marco Mancini, partner di PwC Italia; Nicola Testai, Ceo di Oic Group; Veronica Poggi, partner di PwC Italia; Francesca Bignami, partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti.
In apertura dei lavori interverrà la vicedirettrice de La Nazione, Cristina Privitera e quindi Nicola Paulesu, assessore con deleghe a welfare, accoglienza, integrazione e casa del Comune di Firenze. Modera Lisa Ciardi, giornalista de La Nazione. Non mancherà l'impegno con la solidarietà, grazie alla collaborazione con Ant, quest'anno partner dell'evento e rappresentata dal delegato Fondazione Ant Toscana, Simone Martini.
Condividi
Attiva i cookies