In aree interne, da messa in sicurezza a riqualificazione

Interventi di efficientamento energetico di edifici pubblici, di messa in sicurezza di immobili, lavori di riqualificazione e di rigenerazione urbana, ma anche progetti di recupero e valorizzazione del patrimonio culturale. Sono gli interventi previsti in 115 Comuni delle sei aree interne della Toscana, finanziati con circa 120 milioni. E' quanto deciso dalla Giunta regionale.

Le risorse provengono dal Fesr (Fondo europeo per lo sviluppo regionale) per circa 70 milioni, a cui si aggiungono 34 milioni disponibili per le imprese e le comunità energetiche, 6,6 milioni del Fse (Fondo sociale europeo) e altre dal Fondo per lo sviluppo rurale (Feasr) con risorse rafforzate dalle strategie dei Gal.

    
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha parlato di una "misura concreta ed efficace che giunge al termine di un approfondito lavoro di concertazione con i Comuni. Questa misura si accompagna alla legge sulla Toscana diffusa che porterò a fine agosto in Consiglio e su cui sta lavorando un gruppo interassessorile perché in Toscana emerga con chiarezza l'impegno della Regione a valorizzare tutti i Comuni e non solo quelli che sono più noti o più popolati".

La vicepresidente della Toscana ed assessore regionale all'agricoltura Stefania Saccardi ha spiegato che "oggi destiniamo un pacchetto da 120 milioni di euro alle aree interne, cioè a sei raggruppamenti di aree considerate un
po' più in difficoltà rispetto al resto della regione perché meno servite dalle infrastrutture. Questi fondi serviranno per interventi di efficientamento energetico, di valorizzazione culturale, di potenziamento infrastrutturale. Per l'individuazione degli interventi da realizzare - ha aggiunto Saccardi - abbiamo iniziato già da maggio un percorso di condivisione con il territorio: ora le amministrazioni locali dovranno passare alle progettazioni esecutive e mi auguro che si arrivi alla realizzazione di questi interventi nel più breve tempo possibile".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies