“Come Confcooperative Toscana abbiamo avviato un percorso di ascolto e confronto con le istituzioni toscane e con i rappresentanti della Toscana nelle istituzioni nazionali ed europee, perché crediamo che il dialogo sia essenziale per affrontare le sfide della nostra regione e valorizzare il contributo della cooperazione nei diversi settori dell’economia e del welfare”.
A dirlo è Alberto Grilli, presidente di Confcooperative Toscana, dopo l’incontro con Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, che si è tenuto nei giorni scorsi.
“Come prima tappa – spiega Grilli – siamo voluti partire dalla presidenza del Consiglio regionale, cioè dell’assemblea che rappresenta tutti i toscani. A questo seguiranno incontri con i gruppi del Consiglio regionale di tutte le forze politiche, gli assessori regionali, i parlamentari, gli europarlamentari e i sindaci”.
Tanti e diversi i temi affrontati durante l’incontro che si è svolto nella sede del Consiglio regionale della Toscana: dall’impatto dei possibili dazi USA sul settore agroalimentare al sostegno alle aree interne, dal credito alle azioni per favorire l’occupazione giovanile e femminile.
“Sono tutti ambiti e temi in cui le nostre 700 cooperative associate sono impegnate e ogni giorno - spiega il presidente di Confcooperative Toscana - dando un contributo concreto alla crescita della nostra regione non solo in termini meramente economici ma anche a livello sociale e culturale”.
Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, ha sottolineato l’importanza storica e strategica della cooperazione per la Toscana: “La cooperazione è uno dei pilastri della nostra storia e della nostra identità. Ha permesso a generazioni di toscani di costruire lavoro, solidarietà e sviluppo sostenibile, contribuendo a rendere la nostra regione un punto di riferimento a livello nazionale ed europeo. Oggi più che mai, di fronte alle sfide globali e ai cambiamenti economici e sociali, il modello cooperativo rappresenta una risorsa preziosa per costruire un futuro più equo, inclusivo e innovativo per la Toscana”.
Condividi
Attiva i cookies