La dotazione finanziaria dell'avviso ammonta a un milione di euro all'anno

Realizzare parcheggi pubblici per decongestionare i centri urbani, favorire la mobilità e rendere più fruibile e godibile i luoghi della Toscana. E' uno degli obiettivi delle politiche di governo della Regione che ha deciso di assegnare contributi ai Comuni per realizzarli.

La Giunta regionale, spiega una nota, ha già dato il via libera alla delibera proposta dall'assessore al governo del territorio Stefano Baccelli con cui vengono individuate le linee guida per l'assegnazione delle risorse ai Comuni.

Quelli interessati dovranno partecipare con i loro progetti ad un avviso pubblico di prossima uscita per la selezione delle richieste di contributo. La dotazione finanziaria dell'avviso ammonta a un milione di euro all'anno, per complessivi 20 milioni per gli anni 2025-2044.

"L'obiettivo - spiega il presidente della Regione Eugenio Giani - è quello di riqualificare le aree urbane, le aree a vocazione turistica e migliorare la qualità degli insediamenti. Credo che la Toscana così sarà più moderna e allo stesso tempo anche più bella, con meno macchine nei centri urbani, che però grazie ai parcheggi saranno più facilmente raggiungibili".

"La Regione - aggiunge Giani insieme all'assessore Baccelli - con apposita legge, la 11 del 2021, ha infatti deciso di promuovere la realizzazione di parcheggi pubblici al fine di favorire il decongestionamento urbano e la riqualificazione delle aree caratterizzate da rilevante densità insediativa, anche di natura stagionale, disciplinando contestualmente i criteri per l'attribuzione dei contributi".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies