2/a edizione di “Toscana tech on the road” in programma a dicembre

Sono 15 i posti a disposizione per start up e Pmi innovative toscane per partecipare alla 2/a edizione di 'Toscana tech on the road', iniziativa che si terrà negli Usa, a San Francisco, dal 2 al 6 dicembre 2024 a Casa Toscana a Innovit, outpost strategico nella Silicon Valley.

"Una nuova occasione", dopo quella di dicembre 2023, spiega la Regione Toscana in una nota, "per promuovere l'alta tecnologia toscana nella Silicon Valley e rafforzare i rapporti avviati, attraverso un programma che prevede momenti di formazione, incontri e networking con operatori statunitensi qualificati, quali investitori, corporate, centri di ricerca".

    
La partecipazione all'iniziativa è gratuita. Alle 15 imprese selezionate verrà riconosciuta la copertura dei costi di soggiorno a San Francisco secondo le modalità e nei limiti indicati con la delibera della Giunta regionale n.913 del 29 luglio 2024. Ulteriori specifiche saranno contenute nel decreto che approva l'avviso per la manifestazione di interesse, in via di adozione a cura degli uffici regionali.

Il link per rispondere all'avviso verrà aperto alla fine del mese di agosto e sarà disponibile sul sito della Regione Unlock. La presenza delle imprese toscane a San Francisco sarà anche l'occasione per lanciare a Casa Toscana una nuova iniziativa di valorizzazione del 'genio toscano' attraverso l'organizzazione di un evento espositivo che racconti le imprese e i prodotti iconici che hanno fatto la storia del design, dello stile e dell'innovazione in Toscana e che metta in evidenza il loro legame con il territorio, così da rafforzare il posizionamento delle produzioni toscane negli Usa.

    
Le iniziative di Casa Toscana si collocano nell'ambito del protocollo di intesa sottoscritto a dicembre 2023 tra Giunta, Consiglio regionale e il Consolato d'Italia a San Francisco.

"Dopo il successo della prima missione - afferma il governatore Eugenio Giani -, la Regione continua a fornire alle imprese gli strumenti per essere sempre più competitive nel mercato globale e quindi sostiene con forza anche questo secondo appuntamento. Sono certo che anche in quell'occasione le nostre imprese avranno modo di farsi conoscere e stringere contatti importanti per il loro futuro, portando a casa spunti e nuovi canali di confronto e collaborazione per aiutare il sistema produttivo regionale a crescere sempre di più".

"Grazie alla collaborazione avviata con Innovit e al progetto Casa Toscana - afferma il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo - abbiamo aperto le porte della Silicon Valley e della California alle start-up e alle Pmi innovative della nostra regione e, al tempo stesso, abbiamo gettato le basi perché la nostra regione possa sempre più attrarre investimenti e creare nuove occasioni di lavoro. Sono sicuro che, come avvenuto lo scorso anno, le imprese che saranno selezionate per la prossima missione sapranno rappresentare al meglio l'eccellenza toscana in questo settore e testimoniare come le realtà che nascono, crescono e operano nella nostra regione possano essere protagoniste anche a livello internazionale".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies