È in arrivo la tredicesima e quest’anno, spiega la Cgia di Mestre, a beneficiarne dovrebbero essere 691mila persone nella Provincia di Firenze.
La mensilità aggiuntiva dovrebbe essere erogata entro il 16 dicembre per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni, prima di Natale per chi lavora nel settore privato e dovrebbe essere già in fase di accreditamento per i pensionati.
Una vera e propria boccata d’ossigeno per i beneficiari, che quest’anno, secondo le stime, dovrebbero essere ventimila in più rispetto all’anno scorso (quando a prendere la tredicesima erano stati in 671mila).
Tuttavia la tendenza che si può osservare quest’anno è che la mensilità extra non sarà destinata all’acquisto dei regali natalizi: a pesare non è solo la tendenza sempre più accentuata ad anticipare i regali a novembre, approfittando degli sconti del black-friday, ma anche perché è in aumento la tendenza al risparmio e quindi all’accantonamento del denaro, che non viene quindi speso per esigenze diverse da quelle primarie: rispetto ad un anno fa la spesa media per i regali di Natale dovrebbe essere calata di quasi dieci punti percentuali, attestandosi a circa dieci miliardi.
Condividi
Attiva i cookies