“Permetterà di eseguire analisi e test con una precisione e una velocità senza precedenti“

Un'innovativa strumentazione per studiare i tumori pediatrici e non solo è stata donata all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Si tratta di un microscopio a dissezione laser che, si spiega dall'Aou Meyer Irccs di Firenze, "permetterà di eseguire analisi e test con una precisione e una velocità senza precedenti, aprendo nuove possibilità nel campo della diagnostica e del trattamento di malattie rare e complesse, non solo in campo dell'oncologia pediatrica".

Il nuovo macchinario, destinato al Laboratorio di ricerca di medicina traslazionale del Meyer, è frutto di una donazione dell'associazione Enea - European neuroblastoma association al Meyer, ospedale che è "l'unica struttura pediatrica che" ne dispone al momento.  

"Questa nuova strumentazione rappresenta un balzo in avanti per la nostra capacità di ricerca e per il miglioramento delle cure offerte ai nostri piccoli pazienti - spiega Maura Calvani, responsabile del Laboratorio -. Siamo profondamente grati all'associazione Enea per il loro continuo supporto e per questa generosa donazione che permetterà ai nostri ricercatori di esplorare nuove frontiere nella medicina pediatrica".

La macchina sarà operativa a partire dal mese prossimo e integrerà il lavoro dei ricercatori del Meyer in diversi progetti di ricerca attivi, contribuendo a potenziare le capacità diagnostiche e terapeutiche dell'ospedale. Il nuovo strumento permetterà di condurre studi avanzati su malattie genetiche, oncologiche e neurologiche, con l'obiettivo di sviluppare trattamenti sempre più efficaci e personalizzati per i bambini in cura presso il Meyer.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies