L'Ue ha versato all'Italia 351,9 milioni di euro per le alluvioni che hanno colpito Emilia-Romagna e Toscana lo scorso anno attraverso il Fondo di solidarietà dell'Ue. Lo rende noto la Commissione europea.
Dopo l'approvazione dell'Eurocamera e dei Paesi membri, l'Ue ha dunque mobilitato oggi i preannunciati 284,1 milioni di euro all'Emilia-Romagna, in aggiunta ai 94,7 milioni già versati come anticipo nel novembre 2023, portando il sostegno totale alla regione a 378,8 milioni.
La Toscana ha invece ricevuto 67,8 milioni per far fronte alle conseguenze dell'alluvione che ha colpito in particolare le province di Prato, Firenze, Pisa, Pistoia e Livorno.
"Il Fondo di solidarietà dell'Ue offre una dimostrazione concreta della solidarietà europea verso i cittadini e le regioni, aiutandoli negli sforzi per la ripresa e la ricostruzione" ha detto il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, responsabile per la Coesione.
"Le catastrofi legate al clima stanno perturbando sempre di più l'economia e la vita dei cittadini, delle regioni e delle città d'Europa. La ricostruzione costituisce una sfida enorme per le nostre comunità come pure per i bilanci nazionali e regionali", ha sottolineato Fitto.
Dopo l'approvazione dell'Eurocamera e dei Paesi membri, l'Ue ha dunque mobilitato oggi i preannunciati 284,1 milioni di euro all'Emilia-Romagna, in aggiunta ai 94,7 milioni già versati come anticipo nel novembre 2023, portando il sostegno totale alla regione a 378,8 milioni.
La Toscana ha invece ricevuto 67,8 milioni per far fronte alle conseguenze dell'alluvione che ha colpito in particolare le province di Prato, Firenze, Pisa, Pistoia e Livorno.
"Il Fondo di solidarietà dell'Ue offre una dimostrazione concreta della solidarietà europea verso i cittadini e le regioni, aiutandoli negli sforzi per la ripresa e la ricostruzione" ha detto il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, responsabile per la Coesione.
"Le catastrofi legate al clima stanno perturbando sempre di più l'economia e la vita dei cittadini, delle regioni e delle città d'Europa. La ricostruzione costituisce una sfida enorme per le nostre comunità come pure per i bilanci nazionali e regionali", ha sottolineato Fitto.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies