Sarà presentato il libro “Ugo Procacci. Tra Giotto e Vasari, saggi di storia dell'arte, 1928-1991”, a cura di Chiara Franceschini

In occasione del 120/o anniversario della nascita di Ugo Procacci, Palazzo Vecchio (sala Firenze capitale) ospita il 31 marzo alle ore 17.30 la presentazione del libro 'Ugo Procacci. Tra Giotto e Vasari, saggi di storia dell'arte, 1928-1991', a cura di Chiara Franceschini (ed. Viella, 2024).

A presentare il volume saranno Giorgio Bonsanti, Tomaso Montanari e Valdo Spini. Per il Comune interviene l'assessore alla cultura di Palazzo Vecchio Giovanni Bettarini. Sarà presente la curatrice.

 

“Ugo Procacci, grande storico dell'arte e grande soprintendente alle Bella Arti, ebbe anche una militanza politica – ha ricordato Valdo Spini, presidente della Fondazione Rosselli -. Nel primo dopoguerra, lo troviamo tra i soci del Circolo di Cultura dei fratelli Rosselli. Studente universitario, fu tra quelli che difesero fisicamente il grande storico Gaetano Salvemini dall'assalto degli squadristi fascisti a piazza San Marco. Nel 1925, dopo l'assassinio d Giacomo Matteotti, aderì con Carlo Rosselli, Manara Valgimigli ed altri soci del Circolo di Cultura, al Psu in segno di solidarietà col deputato socialista che del Psu era il segretario. Nel secondo dopoguerra si adoperò con tutto sé stesso nella salvaguardia delle opere d'arte della nostra città e dette il suo contributo agli organi tecnici costituiti dal Comitato Toscano di Liberazione Nazionale". 

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies