Sono oltre 400mila i migranti in Toscana, di cui più di 200mila occupati, per un'incidenza del 12% sul totale della popolazione attiva. In alcuni settori, come l'agricoltura, le costruzioni o il lavoro domestico la presenza di lavoratori stranieri è superiore a quella degli italiani. E' quanto emerso nel corso di un convegno organizzato oggi a Firenze dalla Uil Toscana dal titolo "Immigrazione: una risorsa per il futuro?".
Tra gli intervenuti, spiega una nota, il segretario generale della Uil Toscana Paolo Fantappiè, l'assessore all'immigrazione della Regione Toscana Stefano Ciuoffo, il segretario confederale Uil Toscana con delega all'immigrazione Qamil Zejnati, e il segretario confederale Uil nazionale con delega all'immigrazione Santo Biondo. Nell'occasione Fantappiè ha annunciato l'imminente creazione di un coordinamento regionale del sindacato sull'immigrazione.
Tra gli intervenuti, spiega una nota, il segretario generale della Uil Toscana Paolo Fantappiè, l'assessore all'immigrazione della Regione Toscana Stefano Ciuoffo, il segretario confederale Uil Toscana con delega all'immigrazione Qamil Zejnati, e il segretario confederale Uil nazionale con delega all'immigrazione Santo Biondo. Nell'occasione Fantappiè ha annunciato l'imminente creazione di un coordinamento regionale del sindacato sull'immigrazione.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies