“Silenzio su quanti addetti impattati e contratti da applicare”

Per Galleria degli Uffizi, Museo del Bargello e Galleria dell'Accademia manca ancora trasparenza intorno alla questione dell'appalto, sul numero dei lavoratori impattati e sui contratti che verranno applicati: è quanto afferma la UilTucs Toscana, secondo cui molte società che hanno perso il servizio continuano a non trasmette l'elenco delle lavoratrici e dei lavoratori che dovrebbero essere trasferiti ai nuovi gestori. Il sindacato teme che essi non intendano applicare i contratti collettivi nazionali di riferimento per il personale, sia esso inquadrato nel comparto del terziario, del turismo o della pubblica amministrazione.
    
"Nella terra dei diritti - afferma Marco Conficconi, segretario generale UilTucs Toscana - alcune società ritengono, senza il minimo scrupolo, di applicare a tutti i lavoratori ed a tutte le lavoratrici il contratto nazionale degli addetti alle pulizie (Ccnl Multiservizi) o, al massimo, come purtroppo talvolta viene loro suggerito da talune 'organizzazioni sindacali' che non valutano o fanno finta di non valutare, adeguatamente le differenze economiche e normative tra il contratto del settore multiservizi e uno del terziario, il contratto del pulimento e poi adeguare il più possibile le retribuzioni. Se ciò accadesse, lavoratrici e lavoratori si renderanno conto ben presto di quanto avranno perso in termini di diritti, tutele ed aspetti economici".

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies