La società presenterà oggi il progetto di un nuovo centro commerciale

Un nuovo centro commerciale che possa accogliere novecento dipendenti coprendo una superficie di cinquantamila metri quadrati, che comprenda anche un rapido e comodo collegamento con la fermata Aldo Moro della T1, per un costo stimato di circa cento milioni di euro. Il tutto da realizzare entro il 2028.

Come scrive questa mattina La Repubblica Firenze, si tratta del progetto che Unicoop Firenze presenterà oggi al Comune di Scandicci: come spiegato dalla sindaca Claudia Sereni, prima della presentazione si è svolta la fase di concertazione fra le parti coinvolte per individuare le soluzioni migliori per la rigenerazione e la valorizzazione di un’area ampia.

L’obiettivo è quello di realizzare uno spazio completamente nuovo, attento sia all’ambiente e al paesaggio sia alle esigenze dei lavoratori: il nuovo centro commerciale, spiega il quotidiano, sarà dotato anche un asilo, una ludoteca, una mediateca, spazi polivalenti, una balera.

Un centro, spiega la presidente del consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze Daniela Mori, che non sarà solo un luogo di lavoro, ma sarà anche un ambiente aperto e inclusivo, nel quale i dipendenti possano beneficiare del welfare di un robusto sistema di welfare.

Da qui alla realizzazione chiaramente dovrà passare diverso tempo e alcuni passaggi intermedi, come l’interlocuzione con il corpo sociale e con la politica, ma la sindaca Sereni al quotidiano assicura: “Continueremo a chiedere il massimo livello di qualità”.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies