C’è un risvolto collaterale delle nuove regole del codice della strada che preoccupa e non poco il mondo della ristorazione: il minor consumo di vino durante i pasti, soprattutto le cene.
Un problema che in una regione a fortissima trazione e tradizione vinicola come la Toscana desta molti campanelli d’allarme: come raccontano diversi titolari di cantine e ristoranti dell’area fiorentina a La Repubblica Firenze, con le nuove regole fortemente volute dal ministro dei trasporti, chi prima consumava una bottiglia di vino adesso preferisce il calice, mentre chi prima consumava un calice adesso direttamente non ordina più vino.
Un problema non da poco per un’industria centrale dell’economia toscana, che rappresenta anche un pezzo importante dell’identità della Regione.
Ma, se da una parte c’è preoccupazione per la piega che le cose potrebbero prendere, dall’altra c’è chi ha già pensato, da tempo, a soluzioni innovative, come (P)assaggio, servizio che permette agli enoturisti di muoversi agevolmente con i mezzi pubblici grazie ad una partnership con AT, organizzato dall’agriturismo Buccia Nera.
Un problema che in una regione a fortissima trazione e tradizione vinicola come la Toscana desta molti campanelli d’allarme: come raccontano diversi titolari di cantine e ristoranti dell’area fiorentina a La Repubblica Firenze, con le nuove regole fortemente volute dal ministro dei trasporti, chi prima consumava una bottiglia di vino adesso preferisce il calice, mentre chi prima consumava un calice adesso direttamente non ordina più vino.
Un problema non da poco per un’industria centrale dell’economia toscana, che rappresenta anche un pezzo importante dell’identità della Regione.
Ma, se da una parte c’è preoccupazione per la piega che le cose potrebbero prendere, dall’altra c’è chi ha già pensato, da tempo, a soluzioni innovative, come (P)assaggio, servizio che permette agli enoturisti di muoversi agevolmente con i mezzi pubblici grazie ad una partnership con AT, organizzato dall’agriturismo Buccia Nera.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies