Il progetto realizzato in collaborazione con l'Associazione Gabriele Borgogni Onlus

Arriva a Rufina un nuovo servizio di sostegno psicologico per i familiari delle vittime della strada, realizzato in collaborazione con l'Associazione Gabriele Borgogni Onlus. Grazie a un protocollo d'intesa firmato tra il Comune e l'Associazione, il supporto psicologico sarà disponibile non solo per i familiari delle vittime ma anche per gli operatori della Polizia Municipale.

Questo progetto, avviato a Firenze e successivamente esteso ad altri Comuni della Toscana, permetterà al Comune di Rufina di beneficiare della collaborazione di personale qualificato. I servizi offerti includeranno interventi in situazioni di gravi incidenti stradali, colloqui individuali per familiari e operatori della Polizia Municipale e incontri di supporto psicologico per gruppi di operatori coinvolti. L'Associazione Borgogni, fondata in memoria di Gabriele Borgogni, vittima di un incidente stradale nel 2004, si dedica alla promozione della sicurezza e dell'educazione stradale, oltre a offrire sostegno alle famiglie colpite da tragedie simili. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione CR Firenze e dalla Regione Toscana.

"Un progetto che testimonia una sensibilità verso le famiglie delle vittime della strada - afferma il sindaco di Rufina, Vito Maida -. L'associazione Borgogni fornisce il supporto necessario ai familiari in momenti così delicati. Avere questo strumento sul territorio è un valore per la comunità di Rufina". Valentina Borgogni, presidente dell'Associazione, aggiunge: "Continua ad ampliarsi uno dei progetti a cui tengo di più, nato da una necessità che io stessa ho vissuto in prima persona". A scriverne stamattina è La Nazione.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies