L'Empoli batte la Fiorentina ai calci di rigore e si qualifica ai quarti di finale
Esposito per l'Empoli: gol e qualificazione azzurra
Cataldi per la Fiorentina: destro e gol
Tocca al ventenne Marianucci per l'Empoli: spiazza Terracciano e fa gol
Tocca a Kean: destro alle stelle. Errore per lui
Henderson per l'Empoli: destro rasoterra, Terracciano intercetta, ma la palla entra
Sul dischetto Ranieri per la Fiorentina: sinistro parato da Seghetti
Per l'Empoli va sul dischetto Ekong: destro, fuori. Errore di Ekong
Ora è il momento di Kouamé per la Fiorentina: destro potente, spiazzato Seghetti, gol
Tocca all'Empoli con Colombo: sinistro potente e gol
Inizia la Fiorentina con Gudmundsson: spiazza Seghetti e gol
Iniziano i calci di rigore
90'+3 - Finisce 2-2 la partita. Non bastano 90 minuti. Si va ai rigori
90'- Concessi 3 minuti di recupero
88'- Fiorentina vicinissima al terzo gol: cross dalla destra sul secondo palo, testa di Kean, para Seghetti, la palla schizza sul ginocchio di Viti che per poco non fa autogol, ma spunta ancora Seghetti che salva
85'- 5 minuti di gioco + recupero dividono le due squadre dai calci di rigore
82'- Un altro cambio a testa. Palladino richiama Sottil per Kouamé, D'Aversa sostituisce Sambia con Gyasi
82'- Ammonito Pezzella per trattenuta su Gudmundsson
80'- Ultimi 10 minuti di gioco
75' Gol dell'Empoli per il 2-2: gran palla in profondità di Henderson per Esposito, l'attaccante, in area, prima effettua un controllo perfetto, poi batte Terracciano in uscita con uno "scavino"
74'- Due cambi per Palladino: fuori Gosens e Beltràn, dentro Parisi e Gudmundsson
74'- Un altro cambio per l'Empoli: esce Solbakken, entra Colombo
73'- Ammonito Gosens per fallo su Sambia
70'- Goooooolllll della Fiorentina con Sottil che completa la rimonta con un bel destro al giro (grazie anche a una piccola deviazione di Gosens)
68'- Terracciano salva la Fiorentina: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Esposito prova il destro potente dal limite, risponde il portiere viola, parando in angolo
63'- Primi cambi per l'Empoli: escono Belardinelli, Cacace e Ismajli, entrano Maleh, Pezzella e Viti
59'- Gooooooooollllll della Fiorentina, che pareggia i conti con il solito Kean che, su una respinta corta dopo un tiro di Sottil, Kean a porta vuota non può sbagliare: è l'1-1
58'- Che parata Seghetti! Cross di Sottil, Beltran rova la girata di prima intenzione, Seghetti trova un riflesso pazzesco ed evita il pareggio viola
56'- Empoli un po' in calo, come spesso accade nell'ultimo periodo
52'- Primi due cambi per la Fiorentina: fuori Colpani e Quarta, dentro Ikoné e Richardson
48'- Colpani riceve palla sulla trequarti, entra in area da destra, ma non riesce a mettere al centro un pallone pericoloso, perché il cross gli viene intercettato
48'- Partita forte la Fiorentina, nella ripresa: vuole il pareggio
47'- Kean in area, protegge palla, si gira, prova a incrociarla col destro, para a terra Seghetti
46'- Iniziato il secondo tempo
45'+1- Finisce il primo tempo al Franchi, con l'Empoli in vantaggio per 1-0
45'- Concesso 1 minuto di recupero
40'- Siamo entrati negli ultimi 5 minuti del primo tempo
38'- Cross di Dodo da destra, Seghetti respinge corto centralmente, Sottil prova la ribattuta di prima intenzione da ottima posizione, ma in area c'è traffico e il suo tiro viene ribattuto
36'- Ammonito Marianucci per trattenuta su Sottil
32'- Bella progressione in contropiede di Ekong che prende palla nella sua area di rigore e percorre tutto il campo in velocità, eludendo due-tre avversari, poi arrivato al limite dell'area viola chiede a Esposito un uno-due che non riesce. Per fortuna della Fiorentina
30'- Dopo i primi trenta minuti di gioco, Dodò il migliore dei viola
28'- Partita frammentata in questa fase da qualche fallo e qualche imprecisione di troppo, da una parte e dall'altra
21'- Tutta la Fiorentina nella metà campo dell'Empoli, ma la difesa azzurra, guidata da Ismajli, per adesso fa buona guardia
17'- Dodo irrompe sulla palla sulla trequarti viola e s'invola verso la metà campo avversaria, tagliando tutto il campo da destra a sinistra, poi crossa in area per la testa di Kean che, disturbato da Ismajli, clamorosamente colpisce la traversa
15'- Trascorso il primo quarto d'ora di gioco
15'- Pallone in verticale ancora per Ekong, questa volta, però, Terracciano esce tempestivamente e senza problemi
8'- La Fiorentina prova subito a reagire, portandosi in avanti alla ricerca dell'immediato pareggio, ma trovando solo qualche calcio d'angolo
5'- Ekong, dopo il gol, decide di non esultare sotto il settore ospiti, facendo con la mano segno del 4 in onore di Eduardo Bove
4'- Gol dell'Empoli con Ekong che riceve palla dopo un errore viola a centrocampo di Quarta e, approfittando della non uscita di Terracciano, ha il tempo di prendere la mira e battere il portiere gigliato con un destro rasoterra per lo 0-1
2'- Fiorentina subito in attacco con Kean che allarga per Sottil, il quale si accentra e dal limite prova il destro: deviato in angolo
1'- Partiti
La Fiorentina fa il suo esordio stagionale in Coppa Italia contro l’Empoli, a distanza di soli tre giorni dal malore che ha colpito Edoardo Bove. In palio, l’accesso ai quarti di finale che, in caso di passaggio del turno, giocherà contro la vincente di Juventus-Cagliari (in programma martedì 17 dicembre). E i giocatori gigliati giocheranno proprio per lui, per Edoardo Bove, cercando di dare il massimo per il compagno che, ancora ricoverato all’Ospedale di Careggi, farà il tifo per loro da lontano.
Per quanto riguarda le due formazioni, ai viola mancheranno Mandragora (squalificato) e Gudmundsson, convocato, partirà dalla panchina, ma Palladino si affiderà a (quasi) tutti gli altri suoi titolarissimi. Solo De Gea e Adli riposano: al loro posto, Terracciano e Quarta.
Importante turnover, invece, per l’Empoli, che scenderà in campo con molte novità, in ogni reparto.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Quarta, Cataldi; Colpani, Beltràn, Sottil; Kean. Allenatore: Raffaele Palladino
EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti; Marianucci, Ismajli, Tosto; Sambia, Henderson, Belardinelli, Cacace; Solbakken, Ekong; Esposito. Allenatore: Roberto D’Aversa
Condividi
Attiva i cookies