90'+2- È finita al Franchi, la Fiorentina asfalta la Juventus e si porta a 48 punti in classifica
90'- Concessi 2 minuti di recupero
88'- Ultimi due cambi per la Fiorentina: fuori Kean e Cataldi, dentro Zaniolo e Adli
86'- Ultimo cambio bianconero: esce Cambiaso, entra Mbangula
85'- Cambio viola: esce Fagioli, entra Folorunsho
82'- Ammonito McKennie per fallo su Cataldi
78'- Primi due cambi per la Fiorentina: fuori Ranieri e Gudmundsson, dentro Comuzzo e Beltràn
77'- Ci prova dalla distanza Thuram: palla debole e centrale, para senza problemi De Gea
74'- Due cambi Juventus: fuori Kelly e Weah, dentro Gatti e Conceiçao
73'- Ammoniti Ranieri, Weah per un battibecco tra i due
66'- Juventus in confusione
59'- Primi due cambi per la Juventus: fuori Nico Gonzalez e Veiga, dentro Cambiaso e Alberto Costa
58'- Annullato il 4-0 di Kean per fuorigioco
57'- La Fiorentina sta annientando la Juventus
53'- Gooooooooooolllllll della Fiorentina con Gudmunsson che, servito da Fagioli, parte in progressione e, dal limite, lascia partire un destro che finisce a fil di palo. È il 3-0 viola
51'- McKennie, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, ci prova di testa. Debole, nessun pericolo per De Gea
46'- Iniziata la ripresa
45'+1- Finisce il primo tempo al Franchi con la Fiorentina avanti di due gol sulla Juventus
45'+1- Ammonito Locatelli
45'- Concesso 1 minuto di recupero
40'- Fischi per Nico Gonzalez ogni volta che tocca palla
36'- La Juventus cerca spazi, la Fiorentina gli chiude ogni varco e riparte in contropiede, dando sempre la sensazione di poter far male
30'- Se n'è andata la prima mezz'ora di gioco
27'- Calcio di punizione da buona posizione per la Fiorentina. Sulla palla Cataldi e Mandragora, ci prova mandragora, tiro ribattuto dalla barriera
20'- La Juventus prova a reagire, ma la Fiorentina è attenta
18'- Goooooooolllllll della Fiorentina che raddoppia con Mandragora: il centrocampista viola, imbeccato da Fagioli, si trova davanti a Di Gregorio e lo batte con un preciso diagonale sinistro. 2-0
15'- Gooooooooollllllllll della Fiorentina che porta in vantaggio la squadra viola: cross da calcio d'angolo di Cataldi, colpo di testa di Gosens, palla ribattuto dalla difesa bianconera, ma ancora Gosens, al volo, ci prova e segna
13'- Ammonito Pablo Marì per fallo su Kolo Muani
10'- McKennie in velocità supera due uomini, si accentra e verticalizza in area per Kolo Muani che cerca un tocco di troppo, favorendo l'intervento della difesa viola in uscita
9'- Pongracic lancia in profondità Kean, Di Gregorio esce e anticipa l'attaccante viola di petto
3'- Juventus partita all'attacco
1'- Partiti
Allo Stadio Franchi di Firenze è tutto pronto per la partita valida per la ventinovesima giornata di campionato tra la Fiorentina e la Juventus. La Fiorentina, dopo aver passato il turno in Conference League, eliminando il Panathinaikos agli ottavi di finale, vuol tornare a sorprendere anche in campionato. E la partita contro la Juve è sicuramente un’occasione da prendere al volo, onorando anche la memoria dell’ex dirigente gigliato Joe Barone, a quasi un anno dalla sua scomparsa.
Palladino, per il match contro i bianconeri, ritrova Mandragora e Zaniolo, dopo il turno di squalifica scontato a Napoli. Mentre Colpani tornerà dopo la sosta. Per quanto riguarda la formazione, in difesa Pongracic sembra favorito su Comuzzo, a centrocampo Adlì torna a disposizione ma partirà dalla panchina e, in attacco, confermata la coppia Gudmundsson-Kean.
Thiago Motta, invece, recupera Conceiçao, Savona e Rouhi, ma tutti e tre partiranno dalla panchina. In difesa, spazio alla coppia Kelly-Veiga, con Kalulu e Weah esterni bassi. L’ex di turno Nico Gonzalez e Koopmeiners partiranno titolari come esterni d’attacco, mentre McKennie è favorito nel ruolo di trequartista. In panchina Dusan Vlahovic.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean.
Allenatore: Raffaele Palladino
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Veiga, Weah; Locatelli, Thuram; Koopmeiners, McKennie, Nico Gonzalez; Kolo Muani.
Allenatore: Thiago Motta
Condividi
Attiva i cookies