Vivi la partita insieme a noi


90'+2 - Finisce al Franchi: la Fiorentina batte il Lask 7-0 

90'- Concessi 2 minuti di recupero 

90'- Ammonito Quarta

84'- Goooooooollllllll di Gudmundssn su calcio di rigore: portiere da una parte, palla dall'altra 

83'- Rigore per la Fiorentina 

82'- Gooolllll della Fiorentina che fa 6 grazie a un autogol di Stojkovic su tiro di Colpani 

80'- Ultimi 10 minuti di gioco 

80'- Gran palla filtrante di Gudmundsson per Beltràn che in area prova il tiro, gli chiude lo specchio Jungwirth

76'- Quinto cambio per Palladino che manda in campo il giovane Harder al posto di Richardson 

70'- Gara completamente in discesa per la Fiorentina che passeggia sugli avversari 

69'- Goooooolllll della Fiorentina che dilaga con Mandragora 

67'- Quarto cambio viola: fuori Ikoné,  dentro Colpani 

67'- Ci prova Gudmundsson dal limite, destro al giro, palla di poco a lato

60'- Doppio cambio viola: fuori Sottil e Kean, dentro Beltràn e Gudmundsson 

58'- Goooooooollllll della Fiorentina, ancora con Sottil. Doppietta per lui

53'- Primo cambio per il Lask: fuori Entrup, dentro Ljubicic 

46'- Iniziato il secondo tempo 

46'- Primo cambio per la Fiorentina: fuori Ranieri, dentro Moreno 

45'+4 - Finisce il primo tempo al Franchi 

45'+2 - Ancoa Kean, in area spalle alla porta riceve palla, si gira con una giocata, prova il destro, ma colpisce l'incrocio dei pali

45'+1 - Kean, servito da Ikoné, si libera di un paio di avversari, entra in area e, a tu per tu col portiere, prova il tiro: parato

45' - Concessi 4 minuti di recupero 

45' - Ammonito Jovicic per fallo su Sottil

39' - Goooooooolllllll della Fiorentina con Richardson: cross da calcio di punizione di Sottil per la testa del centrocampista gigliato che, area, non sbaglia e fa tre

35' - Fiorentina evidentemente superiore a livello tecnico 

30' - Se n'è andata la prima mezz'ora di gioco 

26' - Ci prova per il Lask Stojkovic, tiro rasoterra centrale,  para Martinelli

22' - Gooooooolllllll della Fiorentina con Ikoné che, servito da Kean, a porta vuota, non può sbagliare il 2-0

12' - Lask vicino al pareggio con Entrup che approfitta di un retropassaggo avventato di Kayode per Martinelli, si inserisce e tocca il pallone colpendo la traversa 

10' - Goooooollllll della Fiorentina: cross lungo di Kayode dalla destra, palla lunga per tutti ma non per Parisi che ci crede, crossa in area da sinistra per Sottil che impatta bene col sinistro il pallone e segna il vantaggio viola 

6' - Che occasione mancata da Ikoné che, servito in area da Ranieri, manca clamorosamente la porta: il suo tiro finisce a lato 

2' - Gol della Fiorentina con Kean che, approfittando di un pasticcio della difesa del Lask , ha messo dentro a porta vuota. Ma c'è l'intervento del Var che annulla per un tocco con la mano nel controllo della palla dello stesso Kean. Niente di fatto. Si rimane sullo 0-0

1' - Partiti

Allo Stadio Franchi di Firenze è tutto pronto per la partita di Conference League tra la Fiorentina e la squadra austriaca del Lask.

La formazione viola. Raffaele Palladino, dopo aver annunciato, che non ci saranno Biraghi (per scelta tecnica) e Colpani (per una botta alla caviglia ricevuta contro il Cagliari), ripropone la squadra con il 3-4-2-1 ma con un po’ di turnover (anche) per far rifiatare chi ha giocato di più. Possibile l’impiego di Martinelli dal 1’. Certo di una maglia da titolare Kean.

FIORENTINA (3-4-2-1): Martinelli; Kayode, Quarta, Ranieri, Parisi; Richardson, Mandragora; Ikoné, Kouamé, Sottil; Kean.

Allenatore: Raffaele Palladino

LASK (4-3-3): Jungwirth; Bello, Srnolcic, Talovlerov, Bogarde; Zulj, Jovicic, Stojkovic; Flecker, Entrup, Berisha.

Allenatore: Markus Schopp

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies