90'+4- Finisce al Franchi: il Napoli si impone sulla Fiorentina per 3-0 e si porta a 44 punti, primo in classifica. La Fiorentina resta a 32 punti
90'- Concessi 4 minuti di recupero
89'- Ultimi due cambi per il Napoli: escono Lobotka e Olivera, entrano Gilmour e Raspadori
86'- Due cambi per il Napoli: fuori Neres e Spinazzola, dentro Ngonge e Mazzocchi
79'- Ultimi cambi viola: fuori Beltràn e Adli, dentro Kouamé e Cataldi
78'- Nonostante il passivo di 3 gol, la Fiorentina continua la ricerca del gol davanti alla miglior difesa del campionato
75'- Ultimo quarto d'ora di gioco
73'- Ancora un cambio per Palladino: fuori Mandragora, dentro Richardson
73'- Primo cambio per il Napoli: esce Lukaku, entra Simeone
70'- Sottil ci prova dal limite: destro a giro, palla di poco fuori
68'- Terzo gol del Napoli con McTominay: Comuzzo non riesce a liberare su cross di Anguissa, McTominay arriva indisturbato da dietro e comodamente batte De Gea
60'- Doppio intervento di Meret che salva letteralmente il Napoli, prima su un tiro da centro area di Mandragora, poi su un tentativo di Beltràn
59'- Primi due cambi per la Fiorentina: escono Parisi e Moreno per Gosens e Colpani
54'- Gol del Napoli con Lukaku che, dal dischetto, non sbaglia
53'- Rigore per il Napoli per fallo di Moreno su Anguissa
50'- La Fiorentina prova a farsi vedere in avanti
46'- Iniziata la ripresa
45'+2- Finisce il primo tempo al Franchi
45'- Concessi 2 minuti di recupero
43'- Gara molto combattuta
39'- Ammonito Di Lorenzo per fallo su Sottil
39'- Ottima la reazione della Fiorentina che ci prova ancora con Mandragora dall distanza, risponde Meret
35'- Gol della Fiorentina con Kean che stoppa il pallone in area, si gira e beffa Meret, ma i gol viene annullato per un fallo di mano dello stesso Kean (tocco di mano confermato dal Var)
29'- Gol del Napoli con Neres che, servito da Lukaku, in velocità entra in area e lascia partire un destro violento sul quale De Gea non può nulla
25'- Dopo il gol annullato, il Napoli è cresciuto e ora ha il pallino del gioco in mano
22'- Cross dalla trequarti di Lobotka, testa di Rrahmni, che non inquadra la porta
18'- Ci prova Spinazzola con un tiro potente dal limite, para De Gea
15'- Napoli in gol con Olivera, ma la rete, viziata da fuorigioco, viene annullata
13'- Pressing molto alto della Fiorentina, che non fa ragionare il Napoli
9'- Sottil riceve palla da Beltràn, avanza e dal limite dell'area prova il tiro. Fuori
7'- Mandragora in area, prova il tiro, ribattuto in angolo
5'- La Fiorentina fraseggio e prova subito a pungere il Napoli, sostenuta da un gran tifoso
1'- Partiti,dopo aver osservato un minuto di raccoglimento per Aldo Agroppi, ex tecnico viola
Allo Stadio Franchi di Firenze è tutto pronto per la partita valida per la diciannovesima giornata di campionato (l’ultima del girone d’andata), tra la Fiorentina e il Napoli. La Fiorentina, dopo aver pareggiato in casa della Juventus a pochi minuti dalla fine, vuole sorprendere anche il Napoli per reggere il passo delle squadre che lottano per l’Europa. Il Napoli, dal canto suo, vuole chiudere il girone d’andata da Campione d’inverno.
Il tecnico cambia modulo, torna alla difesa a tre puntando, davanti a De Gea, su Moreno, Comuzzo e Ranieri. Nei quattro di centrocampo Dodo e Parisi agiranno come esterni, mentre in mezzo ecco la coppia Mandragora-Adli. Fuori dunque sia Gosens che Cataldi. Fuori anche Colpani e Gudmundsson, visto che i due alle spalle di Kean saranno Beltràn e Sottl.
Per quanto riguarda il Napoli, invece, Conte deve fare a meno di Buongiorno, Politano e Kvaratskhelia. E punta su Spinazzola nel tridente offensivo con Neres e Lukaku.
FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Moreno, Comuzzo, Ranieri; Dodo, Mandragora, Adli, Parisi; Beltràn, Sottil; Kean.
Allenatore: Raffaele Palladino
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rhahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Neres, Spinazzola, Lukaku.
Allenatore: Antonio Conte
Condividi
Attiva i cookies