Vivi la partita insieme a noi


90'+4- Finisce al Franchi: una partita scialba che finisce sul risultato di 0-0

90'- Concessi 4 minuti di recupero 

90'- Grande occasione per Dodo in contropiede: il brasiliano entra in area, ma è decisivo l'intervento di Valeri 

88'- Ammonito Valenti per trattenuta su Beltràn 

82'- Ultimi due cambi per il Parma: escono Pellegrino e Bonny, entrano Djuric e Man

80'- Ultima sostituzione per la Fiorentina: fuori Pongracic, dentro Comuzzo 

75'- Altri due cambi viola: escono Parisi e Gudmundsson, entrano Folorunsho e Beltràn 

74'- Gol della Fiorentina con Richardson, ma sull'imbucata il centrocampista viola era in fuorigioco, quindi rete annullata. Si rimane sullo 0-0

70'- Doppio cambio viola: escono Mandragora e Fagioli, entrano Richardson e Adli

69'- Buca clamorosa del Parma a centrocampo che favorice l'incursione di Dodo che vola in contropiede e, arrivato in area, lascia partire un destro a incrociare potente, parato però da Suzuki

67'- Cambio per il Parma: esce Bernabè,  entra Ondrejka

62'- Parma pericoloso con Bonny che, su cross basso dalla sinistra, impegna seriamente De Gea, ma era in fuorigioco 

56'- Doppio cambio Parma: escono Leoni e Sohm per Balogh e Hernani

54'- Occasionissima per la Fiorentina: Mandragora grande imbucata per Kean che, davanti a Suzuki, manda clamorosamente fuori 

51'- Punizione per la Fiorentina da buona posizione: ci prova direttamente Mandragora, palla alta sopra la traversa 

46'- Iniziata la ripresa

45'+1- Finisce a reti bianche il primo tempo al Franchi

45'- Concesso 1 minuto di recupro

43'- Ammonito Sohm per fallo su Dodo

41'- Ammonito Leoni per fallo su Kean 

39'- Gran palla di Bernabè per Valeri che s'invola, entra in area, poi perde il tempo per il cross e, scivolando, colpisce Pongracic che stava per intervenire per liberare. I viola chiedono il secondo giallo per Valeri, l'arbitro lo grazia 

35'- Ammonito Valeri per fallo su Dodo 

30'- Superata la prima mezz'ora con le due squadre ferme sullo 0-0

27'- Ci prova ancoa il Parma, cross di Valeri, ottimo l'intervento di Ranieri

23'- Mandragora dal vertice basso dell'area di rigore prova il sinistro, palla alta sopra la traversa 

16'- Scatta in profondità Kean, ma l'attaccante viola viene fermato per fuorigioco 

12'- Ammonito Pellegrino per fallo su Ranieri 

11'- Ancora Parma pericoloso con Keita che riceva palla a metà campo e in progressione arriva al limite, vede lo spazio, e lascia partire il destro: para De Gea 

5'- Parma col lutto al braccio in memoria di Bolano, ex calciatore colombiano che ha vestito la maglia degli emiliani e prematuramente scomparso nei giorni scorsi 

3'- Parma subito pericoloso con Bernabè che, su cross dalla sinistra, colpisce di testa, grande risposta di De Gea 

1'- Partita iniziata 

Allo Stadio Franchi di Firenze è tutto pronto per la partita valida per la trentaduesima giornata di campionato tra la Fiorentina e il Parma. La squadra viola, dopo la vittoria in Slovenia nell’andata dai quarti di Conference contro il Celje, vuol vincere anche in campionato per continuare a sognare un piazzamento europeo che è lì, a portata di mano. Per farlo, dovrà battere il Parma, squadra in cerca di punti salvezza che nell’ultimo turno ha fermato la capolista Inter sul 2-2. E soprattutto dovrà invertire il trend che quest’anno l’ha vista – in casa – essere più cinica e determinata con le big piuttosto che con le squadre di medio-bassa classifica, con le quali ha collezionato “solo” 15 punti in 9 partite. Oggi i viola non possono fallire l’appuntamento con la vittoria.

Per Palladino due assenze, quelle di Colpani e Gosens, ma nessun dubbio di formazione. Giocheranno gli stessi visti contro l'Atalanta.

Chivu, invece, dovrà fare a meno dello squalificato Almqvist e di Cancellieri, ancora out. Dovrebbe tornare titolare dal 1’ Bernabè, mentre Man partirà dalla panchina.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean.

Allenatore: Raffaele Palladino (squalificato, in panchina ci sarà il suo secondo, Citterio)

PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Vogliacco, Valenti, Valeri; Delprato, Bernabè, Keita, Sohm, Valeri; Bonny, Pellegrino.

Allenatore: Cristian Chivu

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies