Vivi la partita insieme a noi


90'+6- Finisce in Grecia: il Panathinaikos batte la Fiorentina per 3-2. La qualificazione è ancora aperta, a patto che la squadra viola giochi una partita diversa. Il secondo tempo visto in Grecia è stato impalpabile.

90'+6- Ammonito Moreno 

90'+4- Il Panathinaikos rischia almeno in un paio di occasioni per arrotondare il punteggio

90'+2- Cambio per il Panathinaikos: fuori Djiuricic, dentro Mancini

90'- Concessi 6 minuti di recupero

85'- 5 minuti più recupero al termine della gara

83'- Palo del Panathinaikos con Djiuricic: azione personale dell'attaccante dei greci che prova il tiro a giro: supera Terracciano, ma non il palo

81'- Ci prova la Fiorentina: tiro-cross di Parisi per Kean appostato sul secondo palo. Kean che non ci arriva per proco

76'- Doppia sostituzione anche per il Panathinaikos: fuori Swiderski e Maksimovic, dentro Ioannidis e Cerin

76'- Cambi viola: fuori Fagioli e Beltràn, dentro Parisi e Gudmundsson

75'- La Fiorentina continua a soffrire in fase difensiva

70'- Ounhai riceve palla da Tete, incontenibile, e prova a concludere: para in angolo Terracciano

68'- Ci prova Kean: cross di Dodo, ci prova di prima intenzione l'attaccante gigliato, palla respinta dalla difesa greca

67'- La Fiorentina sembra stanca 

66'- Panathinaikos pericoloso con Arao che ci prova di testa, palla fuori di poco

61'- Cross da calcio d'angolo, Ranieri prolunga per Comuzzo, anticipato da Dragowski

60'- Dopo un bruttissimo quarto d'ora nel secondo tempo, la Fiorentina prova a portarsi in avanti

59'- Primo cambio per la Fiorentina: esce Richardson, entra Cataldi

55'- Gol del Panathinaikos con Tete che, servito da Djuricic, riporta in vantaggio i greci

52'- Fiorentina in difficoltà, Panathinaikos in pressione

50'- Djuricic resta dolorante

49'- Intervento di Dodo su Djiuricic, che era pronto a caricare il rito. il Panathinaikos reclama un calcio di rigore, che non c'è

46'- Iniziato il secondo tempo

45'+4- Finisce il primo tempo ad Atene dove le emozioni sono state fortissime

45'- Concessi 4 minuti di recupero

44'- Gol della Fiorentina: dopo un clamoroso palo di Comuzzo, Moreno è pronto per ribadire la palla in gol. Ma il Var annulla (giustamente) per una posizione di fuorigioco dello stesso Moreno. Si rimane sul 2-2

42'- Palla persa dalla Fiorentina al limite dell'area, per fortuna Djiuricic non ne approfitta

39'- Ammonito Tete per proteste

38'- Che occasione per la Fiorentina! Dragowski anticipa Kean e, involontariamente, serve Mandragora che, però, non riesce a dare la giusta forza al suo tiro

36'- Fiorentina pericolosa: Dodo cross per Kean, palla fuori

35'- Cambio per il Panathinaikos: fuori il capitano, Kotsiras (infortunato), al suo posto Vagiannidis

32'- Resta a terra Kotsiras, che sembra avere qualche problema

30'- Se ne va la prima mezz'ora di gioco, sicuramente ricca di emozioni

27'- Il Panathinaikos prova a tornare a spingere

24'- Che reazione, la Fiorentina che, dopo essersi trovata sotto di 2 reti, riesce a pareggiarla in tre minuti

23'- Gooooooooolllll della Fiorentina che pareggia con Fagioli: Mandragora apre per il movimento di Gosens, palla indietro per Fagioli che batte Dragowski
2

20'- Gooooooooollllll della Fiorentina che accorcia le distanze con Beltràn: cross di Gosens per la testa del numero 9 gigliato che non sbaglia

19'- Raddoppio del Panathinaikos con Maksimovic che approfitta di un errore di Terracciano che non trattiene un tiro senza pretese di Djuricic, per portare i greci sul doppio vantaggio 

14'- La squadra viola, dopo lo svantaggio, ha preso in mano le redini della partita

11'- Fiorentina pericolosa con Ranieri che, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, colpisce di testa, palla alta non di molto

10'- Non molla la squadra di Palladino. Altro cross per Kean, questa volta di Gosens: l'attaccante gigliato arriva sul pallone, ma non riesce a colpirlo con forza

9'- Cross di Moreno per Kean, anticipato in angolo

8'- Fiorentina prova subito la reazione

5'- Gol del Panathinaikos: Swiderski, servito in profondità da Maksimovic, porta in vantaggio i greci con un tiro di sinistro dal limite che beffa Terracciano

1'- Fiorentina ad Atene in completo rosso

1- Partiti

Allo Stadio Olimpico di Atene, è tutto pronto per la gara di andata degli ottavi di finale di Conference League tra Panathinaikos e Fiorentina. Per la sfida in Grecia, Palladino dovrà fare a meno di Adli, Colpani e Folorunsho, oltre che a Pablo Marì e Ndour, entrambi fuori dalla lista Uefa. Però riabbraccia Kean, che sarà regolarmente al suo posto, in attacco. In porta, invece, ci sarà Terracciano.

Nel Panathinaikos, terzo in classifica nel campionato greco, tra i pali spicca la presenza dell’ex viola Dragowski. E non mancano ne sorprese.

PANATHINAIKOS (3-4-2-1): Dragowski; Arao, Ingason, Maksimovic; Katsiras, Ounahi, Siopis, Mladenovic; Tete, Djuricic; Swiderski. Allenatore: Rui Vitoria

FIORENTINA (3-5-2): Terracciano; Moreno, Comuzzo, Ranieri; Dodo, Fagioli, Mandragora, Richardson, Gosens; Beltràn, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies