In quattro anni registrata una diminuzione di cinquantamila volontari

Il volontariato toscano non attraversa un momento di grande salute. Come scrive stamani La Repubblica Firenze, l’ultimo rapporto Cesvot fotografa una situazione di difficoltà, soprattutto per quanto riguarda i numeri: se nel 2021, anno dell’ultimo report, il numero di volontari arrivava alla cifra, altissima se rapportato alla popolazione, di 469.500, adesso tale numero è diminuito di 50mila unità.

Inoltre, aggiunge il quotidiano, i volontari attivi, cioè quelli che non svolgono attività solo saltuariamente sono 180.000: di questi, più della metà sono over 55, mentre la quota dei giovani fino a 29 anni è di poco meno del 20%.

Il quotidiano spiega che nel dato va letta anche la netta differenza fra le Odv, che lavorano con persone esterne, e le Aps, che invece si rivolgono ai propri soci: tra i giovani le più “gettonate” sono queste ultime, dato che meglio si adattano alle esigenze dell’organizzazione del lavoro, oggi sempre più flessibile.

I volontari più giovani, secondo il rapporto, cercano infatti una dimensione che consenta loro non di aderire ad un’organizzazione o associazione, quanto piuttosto di prestare la loro attività in maniera più flessibile e che maggiormente si adatta all’esigenza di equilibrare la vita professionale con il tempo libero.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies