I dati della Camera di Commercio evidenziano il balzo del settore in tutta la provincia di Firenze

I dati della Camera di Commercio evidenziano il balzo del settore: in tutta la provincia di Firenze i locali sono passati da 1.260 a 2.185 a cui si devono aggiungere le attività legate ai cibi da asporto. L’incremento delle cucine etniche. 

Di certo, come riporta La Repubblica Firenze, ora c’è l’imbarazzo della scelta. Sono fiorite le insegne su strada e i siti web. Nel fiorentino l’elenco dei ristoranti e dei locali che offrono da mangiare con posti a sedere si è esteso a dismisura.

Forse oltre ogni previsione. Alla fine del 2013, si contavano 1.260 attività di ristorazione con somministrazione. Dieci anni dopo, come emerge dai dati della Camera di Commercio di Firenze, le sedi si sono moltiplicate parecchio, arrivando a 2.185. Ovvero +925 (dato di fine 2023). Se a queste si sommano anche i nuovi locali che fanno cibo d’asporto, si toccano le 976 attività di ristorazione in più rispetto a fine 2013.

In percentuale si parla, nel complesso, di un balzo di oltre il 67%. Un numero in cui non sono compresi ad esempio bar, gelaterie, pasticcerie

Nell’asporto sono rimasti stabili i titolari italiani, mentre si sono inseriti nuovi imprenditori del Pakistan, Cina, Bangladesh, Egitto.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies