"Siamo preoccupati che questa misura possa essere in contrasto con le normative europee e nazionali. Rischia di penalizzare le famiglie fiorentine dove un host su tre già dichiara di fare affidamento sulle entrate extra derivanti dall'ospitalità per far fronte al costo della vita". Così in una nota Airbnb commenta la decisione del Consiglio comunale di Firenze di reinserire la delibera che blocca gli affitti turistici brevi nell'area Unesco come variante nel Piano operativo comunale.
Airbnb spiega di essere "favorevole a un sistema di regole equilibrato: siamo a disposizione dell'Amministrazione di Firenze per fare la nostra parte nel trovare una soluzione che vada a colpire gli speculatori e tuteli la piccola proprietà, così da incoraggiare un turismo sostenibile, a beneficio di tutti".
Airbnb spiega di essere "favorevole a un sistema di regole equilibrato: siamo a disposizione dell'Amministrazione di Firenze per fare la nostra parte nel trovare una soluzione che vada a colpire gli speculatori e tuteli la piccola proprietà, così da incoraggiare un turismo sostenibile, a beneficio di tutti".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies