Un arresto per detenzione di droga a fini di spaccio, sequestro di 400 grammi tra hashish e cocaina, 400 persone identificate, e 90 veicoli ispezionati. È il bilancio dei controlli straordinari del territorio nel capoluogo toscano predisposti dal questore di Firenze Fausto Lamparelli per contrastare furti, rapine, spaccio e reati contro la persona. L'unico arresto in piazza della Stazione dove un cittadino senegalese, 29 anni, è stato sorpreso con 26 dosi di cocaina del peso di 8,67 grammi, nascoste nel giubbotto e 195 euro. Droga e denaro sono stati sequestrati.
L'attività si è concentrata nel centro cittadino e nelle aree di Novoli e Rifredi, con particolare attenzione alla stazione Santa Maria Novella, alla zona di San Jacopino e alle vie nei dintorni dell'ospedale Careggi. Con l'impiego di equipaggi delle volanti e del reparto prevenzione crimine della polizia con l'ausilio di unità cinofile e operatori del locale gabinetto regionale di polizia scientifica, sono stati controllati i "luoghi di aggregazione di soggetti dediti ad attività delittuose" anche di minorenni.
I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici dove sono stati identificati gli avventori per accertare l'eventuale frequentazione di soggetti gravati da denunce o condanne e verificare il rispetto delle norme previste dal Tulps. Controllati, in particolare, tre strutture ricettive di via Gioberti e tre pubblici esercizi - di cui uno in piazza del Mercato Centrale, uno in via delle Panche e un altro in via delle Porte Nuove - senza riscontrare criticità. In zona Rifredi, invece sono stati denunciati i gestori di un locale di pubblico spettacolo non autorizzato.
I controlli sono stati organizzati anche a Empoli, con un bilancio di un'auto sequestrata perché priva di assicurazione, 200 persone identificate, 4 multe per violazioni al codice della strada.
Le attività si sono concentrate nel centro urbano e nei parchi pubblici del comune con l'ausilio di personale dei carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale.
Controllati anche un circolo ricreativo e una sala slot nella zona di Castelfiorentino. Attività straordinaria di controllo del territorio anche a Sesto Fiorentino, dove sono state identificate più di 100 persone.
L'attività si è concentrata nel centro cittadino e nelle aree di Novoli e Rifredi, con particolare attenzione alla stazione Santa Maria Novella, alla zona di San Jacopino e alle vie nei dintorni dell'ospedale Careggi. Con l'impiego di equipaggi delle volanti e del reparto prevenzione crimine della polizia con l'ausilio di unità cinofile e operatori del locale gabinetto regionale di polizia scientifica, sono stati controllati i "luoghi di aggregazione di soggetti dediti ad attività delittuose" anche di minorenni.
I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici dove sono stati identificati gli avventori per accertare l'eventuale frequentazione di soggetti gravati da denunce o condanne e verificare il rispetto delle norme previste dal Tulps. Controllati, in particolare, tre strutture ricettive di via Gioberti e tre pubblici esercizi - di cui uno in piazza del Mercato Centrale, uno in via delle Panche e un altro in via delle Porte Nuove - senza riscontrare criticità. In zona Rifredi, invece sono stati denunciati i gestori di un locale di pubblico spettacolo non autorizzato.
I controlli sono stati organizzati anche a Empoli, con un bilancio di un'auto sequestrata perché priva di assicurazione, 200 persone identificate, 4 multe per violazioni al codice della strada.
Le attività si sono concentrate nel centro urbano e nei parchi pubblici del comune con l'ausilio di personale dei carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale.
Controllati anche un circolo ricreativo e una sala slot nella zona di Castelfiorentino. Attività straordinaria di controllo del territorio anche a Sesto Fiorentino, dove sono state identificate più di 100 persone.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies