"Prenderemo i provvedimenti del caso: per prima cosa dobbiamo scoprire chi è stato"

"Prenderemo i provvedimenti del caso: per prima cosa dobbiamo scoprire chi è stato, si tratta di un gesto individuale fatto senza troppa consapevolezza. I ragazzi non si rendono conto della gravità delle loro azioni. E nel caso in cui riuscissimo a scoprire chi è il responsabil eprovvederemo a denunciarlo perché possa prendersi le sue responsabilità e agiremo anche con provvedimenti disciplinari. La cosa importante è che stanno tutti bene, quindi questa azionec he poteva avere anche conseguenza più gravi, di fatto si èpersa nel nulla". Così Laura Giannini, dirigente scolastic odell'istituto di istruzione superiore Morante - Ginori Conti, in un video pubblicato da vari media locali, commenta l'evacuazione di stamattina causata dai malesseri registrati tra studenti einsegnanti.

"Siamo intervenuti immediatamente appena è stata segnata questa qualità dell'aria non buona che stava dando fastidio - ha raccontato - in particolare nella classe che si trova più vicina al corridoio nel quale pensiamo sia stato spruzzato qualcosa del tipo spray al peperoncino. Abbiamo fatto in modo che i ragazzi potessero uscire da scuola, che gli ambienti venissero areati, abbiamo chiamato il pronto soccorso e anche i vigili del fuoco che hanno verificato la situazione. Poi la qualità dell'aria era abbastanza buona e quindi siamo potuti rientrare. E' la prima volta - precisa infine Giannini - che capita un episodio simile, non era mai accaduto nella nostra scuola".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies