La Fiorentina prova a prendere l’ex Empoli per la terza volta

Non c’è due senza tre, e chissà che stavolta non arrivi davvero Traoré. Così abbiamo fatto pure la rima.

Tra i vari profili su cui sta lavorando la Fiorentina per la propria mediana c’è anche quello di Hamed Traoré. L’ex Empoli e Sassuolo, dopo due volte in cui era già stato praticamente preso, potrebbe (finalmente) vestire la maglia viola alla terza.
 
Riguardandosi indietro, i suoi due arrivi saltati sono da romanzo, dove non c’è un finale positivo. Almeno fin qui. Quanto accadde ai tempi in cui era all’Empoli, quando non aveva neppure 20 anni, è ancora avvolto da ricostruzioni misteriose. La Fiorentina, pare, lo avesse già preso dall’Empoli assieme a Rasmussen. All’epoca, per far tornare i conti di Fabrizio Corsi, la dirigenza viola strapagò il difensore danese e pagò meno il centrocampista ivoriano. Ma, alla fine, Rasmussen arrivò per 7 milioni e vari prestiti, Traoré venne lasciato all’Empoli fino al termine del campionato in prestito ma poi…a fine stagione Corsi disse che i documenti non erano completi. “I documenti firmati non sono stati depositati entro il 31 gennaio e quindi non valgono più niente. Il giocatore non è della Fiorentina ma dell'Empoli”, disse Corsi. Bah, un’altra ricostruzione racconta che il giocatore avesse dei problemi fisici, cioè che non passò le visite mediche. Su questo piovvero smentite, ma il dubbio è sempre rimasto. E, nel dubbio, poi finì al Sassuolo. per 16 milioni con la regia della Juventus. Quattro anni dopo passò al Bournemouth per 30 milioni. Inutile ricordare, invece, che Rasmussen non abbia mai messo piede in campo con la Fiorentina. Ma questa è un’altra storia.
 
Dicevamo del Bournemotuh, sì, il club dove era stato già venduto Castrovilli. Ma poi, l’ex centrocampista non superò le visite mediche, e quindi quell’abbozzo di trattativa che venne fatto all’epoca per riportare in Italia Traoré nell’ambito dell’operazione Castrovilli restò solo un accenno. Più avanti, arrivando al gennaio del 2024, la Fiorentina ci riprovò, lo aveva praticamente preso, ma sul più bello…prese la malaria. E allora virata viola. E siamo a due. Il Napoli lo prese comunque a fine gennaio, in prestito gratuito con diritto di riscatto fissato a 25 milioni di euro, e un eventuale conguaglio di 1,5 milioni di euro in caso di mancato esercizio dell'opzione, ma in Campania giocò pochissimo senza lasciare traccia. L’estate scorsa finì in prestito all’Auxerre, dove ha messo a referto 25 presenze e 10 reti in Ligue 1. Mica male. Ora è tornato di gran moda in ottica Fiorentina.
 
Il prezzo è ovviamente calato. Ma siamo ancora nell’ottica dei 15-20 milioni. Non proprio noccioline. A livello di caratteristiche sono note: non è proprio un regista, più trequartista e all’occorrenza anche mezz’ala e/o attaccante esterno. Il suo nome circola, però. E chissà che dopo le due volte in cui è stato quasi preso, alla terza l’epilogo non possa essere differente.
 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies