Il Comune di Fiesole nella giornata di ieri ha annunciato l’installazione degli speedvelox all’interno dei centri abitati di Compiobbi, San Bartolo e Bersaglio.
Precisando che i proventi per le multe sull’eccesso di velocità sono – articolo 142, comma 12-ter del codice della strada – “destinate interamente al miglioramento della sicurezza stradale attraverso interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture”, andiamo a vedere nel dettaglio il provvedimento. I nuovi dispositivi saranno in totale tre, tutti bidirezionali. Saranno piazzati uno per ciascuna delle arterie principali che attraversano il territorio fiesolano: via Aretina (SS 67), via Bolognese (SS 65) e via Faentina (SR 302). Gli apparati di Compiobbi e Pian di San Bartolo saranno operativi da lunedì 12 febbraio. Per quello in località Bersaglio, invece, ci vorrà ancora qualche settimana, a causa di ritardi nella predisposizione della struttura.
Il limite è quello dei 50 km/h.
Precisando che i proventi per le multe sull’eccesso di velocità sono – articolo 142, comma 12-ter del codice della strada – “destinate interamente al miglioramento della sicurezza stradale attraverso interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture”, andiamo a vedere nel dettaglio il provvedimento. I nuovi dispositivi saranno in totale tre, tutti bidirezionali. Saranno piazzati uno per ciascuna delle arterie principali che attraversano il territorio fiesolano: via Aretina (SS 67), via Bolognese (SS 65) e via Faentina (SR 302). Gli apparati di Compiobbi e Pian di San Bartolo saranno operativi da lunedì 12 febbraio. Per quello in località Bersaglio, invece, ci vorrà ancora qualche settimana, a causa di ritardi nella predisposizione della struttura.
Il limite è quello dei 50 km/h.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies