Giorgio: “Nessuna tolleranza per chi non rispetta le regole”

Controlli rafforzati a Firenze per frenare gli accessi abusivi dei bus turistici in città. Oltre uno su tre è risultato 'non in regola, con 8 multe in quattro giorni da parte della polizia municipale, su 21 mezzi fermati.
    
Fra le irregolarità, un operatore locale è stato trovato per la seconda volta - a distanza di 48 ore - mentre trasportava turisti in centro senza avere il permesso. Multati anche due bus di tour operator italiani privi di autorizzazione che si stavano avvicinando al centro città con un gruppo di turisti stranieri. Un altro mezzo è stato fermato in viale Guidoni: al controllo il conducente è risultato privo del permesso. Sanzione poi per un ulteriore bus dell'est Europa che aveva portato i turisti in centro senza richiedere autorizzazione. C'è stato anche chi, fermato dalla polizia municipale alle 7.40 di mattina, ha confessato che per eludere il pagamento del ticket aveva confidato nell'orario sperando di non trovare controlli.

  
Per gli 8 irregolari sanzioni tra 713 euro (bus euro 6) e i 783 (euro 5).

    
"Nessuna tolleranza per chi non rispetta le regole - ha detto l'assessore alla polizia municipale Andrea Giorgio -. Continueremo senza sosta con controlli sempre più serrati, per scongiurare gli accessi incontrollati di bus turistici in città senza pagare il ticket, un danno da milioni di euro che stroncheremo con i controlli, anche con lo strumento dello Scudo Verde, e con procedure nuove".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies