È stata una cerimonia semplice e raccolta quella che ieri pomeriggio intorno alle 15 l’amministrazione comunale di Calenzano ha organizzato per ricordare i cinque uomini morti tragicamente nell’esplosione all’impianto Eni di via Erbosa: erano presenti la vicesindaca Martina Banchelli e gli assessori Marco Bonaiuti, Simona Pieri, Maurizio Sansone, Marco Venturini.
Nel discorso tenuto per rendere omaggio alle vittime, la vicesindaca Banchelli ha voluto ricordare e sottolineare non solo l’importanza delle regole per la sicurezza sul lavoro ma anche quanto sia essenziale che sul rispetto della normativa antinfortunistica e per la sicurezza sia eseguita una costante vigilanza.
Dopo l’incidente, ha detto Banchelli, in città è rimasto un forte e profondo “senso di paura”.
In questi giorni di grande dolore, sia per la comunità che per la famiglie l’amministrazione comunale ha ribadito che rimarrà al fianco dei parenti delle vittime.
Ieri, però dopo la commemorazione sono iniziati gli eventi natalizi dedicati ai bambini, simbolo ed emblema della vita che vince sulla tragedia.
Infine, alle 18, alla chiesa Santa Maria Santissima Madre di Dio il sacerdote Paolo Cioni ha celebrato messa in ricordo delle vittime.
Nel discorso tenuto per rendere omaggio alle vittime, la vicesindaca Banchelli ha voluto ricordare e sottolineare non solo l’importanza delle regole per la sicurezza sul lavoro ma anche quanto sia essenziale che sul rispetto della normativa antinfortunistica e per la sicurezza sia eseguita una costante vigilanza.
Dopo l’incidente, ha detto Banchelli, in città è rimasto un forte e profondo “senso di paura”.
In questi giorni di grande dolore, sia per la comunità che per la famiglie l’amministrazione comunale ha ribadito che rimarrà al fianco dei parenti delle vittime.
Ieri, però dopo la commemorazione sono iniziati gli eventi natalizi dedicati ai bambini, simbolo ed emblema della vita che vince sulla tragedia.
Infine, alle 18, alla chiesa Santa Maria Santissima Madre di Dio il sacerdote Paolo Cioni ha celebrato messa in ricordo delle vittime.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies