Elicottero per fare la mappa aerea dei sentieri usati per fuga

Continua lo sforzo dell'Arma dei Carabinieri per bonificare dallo spaccio di droga il bosco delle Cerbaie presso Fucecchio (Firenze) che attira compratori di stupefacenti anche dalle province di Pisa, Pistoia e Lucca oltreché da quella di Firenze.

Gli spacciatori si rifugiano nella foresta dove hanno realizzato bivacchi e piccole basi per nascondersi e per organizzare lo spaccio. Nel mese di marzo, la compagnia carabinieri di Empoli, ha eseguito 10 servizi con personale della stazione di Fucecchio, tre Squadre intervento Operativo del 6/o Battaglione Toscana e con l'ausilio del Nucleo Elicotteri di Pisa.

Identificate nel mese 90 persone, controllati 48 veicoli (due sanzionati per irregolarità amministrative), inoltre sono state eseguite sei perquisizioni e sequestrati circa 200 grammi di hashish abbandonati da un pusher nordafricano in fuga vicino al 'padule' di Fucecchio.

Negli accampamenti scoperti e rimossi, sono stati trovati e portati in discarica per lo smaltimento circa 5 quintali di rifiuti, anche speciali come batterie per auto, nonché recuperate armi ed oggetti adatti ad offendere.

 Con un elicottero è stato avviato un nuovo progetto per mappare la zona dall'alto così da tracciare i sentieri usati dai pusher per sfuggire ai controlli. Nei servizi è stato rintracciato uno straniero già destinatario del provvedimento di foglio di via dal comune di Fucecchio emesso dal questore di Firenze, ed è stato segnalato all'autorità giudiziaria ed allontanato.

Infine, sempre nei controlli di marzo sono stati denunciati all'autorità giudiziaria due italiani per inosservanza di norme sulla custodia delle armi e gli sono state sequestrate tutte le armi detenute, cioè una pistola e cinque fucili da caccia
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies