Nuovi ispezioni ieri a Prato del gruppo Gruppo inter-istituzionale per il contrasto alle illegalità nelle attività produttive e allo sfruttamento del lavoro: su nove aziende straniere controllate, tutte operanti in un unico complesso industriale, per sette è stata disposta la sospensione dell'attività per l'impiego di lavoratori risultati assunti senza regolare contratto, in totale 24. Nei confronti di otto comminate sanzioni pecuniarie, per un ammontare complessivo superiore a 100.000 euro. Lo rende noto la prefettura di Prato.
Complessivamente sono stati identificati 81 cittadini stranieri, di cui 17 in Italia senza titolo di soggiorno. Ancora a carico delle ditte ispezionate sono state accertate violazioni sia di natura amministrativa che penale, tra le quali diffuse condizioni igieniche non adeguate e presenza di macchinari da lavoro privi di alcune componenti di protezione o non sottoposti a corretta manutenzione. Per le violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro sono stati sottoposti a sequestro preventivo 8 locali all'interno dello stabile. In una delle ditte è stata riscontrata la presenza di un dormitorio all'interno di un locale produttivo.
Del gruppo inter-istituzionale, si ricorda, fanno parte Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di finanza, Ispettorato del lavoro, Asl, Inps, Vigili del fuoco, Municipale, Alia e Agenzia delle Dogane.
Complessivamente sono stati identificati 81 cittadini stranieri, di cui 17 in Italia senza titolo di soggiorno. Ancora a carico delle ditte ispezionate sono state accertate violazioni sia di natura amministrativa che penale, tra le quali diffuse condizioni igieniche non adeguate e presenza di macchinari da lavoro privi di alcune componenti di protezione o non sottoposti a corretta manutenzione. Per le violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro sono stati sottoposti a sequestro preventivo 8 locali all'interno dello stabile. In una delle ditte è stata riscontrata la presenza di un dormitorio all'interno di un locale produttivo.
Del gruppo inter-istituzionale, si ricorda, fanno parte Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di finanza, Ispettorato del lavoro, Asl, Inps, Vigili del fuoco, Municipale, Alia e Agenzia delle Dogane.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies