Si è conclusa attorno alle 20.30 in piazza Santo Spirito, senza alcuna tensione, la lunga manifestazione a Firenze a sostegno del popolo palestinese. Partito da piazza San Marco attorno alle 17.30, il corteo, a cui hanno partecipato alcune centinaia di persone, ha fatto diverse soste durante il percorso per consentire gli interventi dal microfono.
Tra questi ricercatori e lavoratori dell'università, che hanno annunciato una manifestazione per il prossimo 4 novembre "per denunciare lo 'scuolicidio' in corso a Gaza", rappresentanti della comunità curda e di Fridays for future, del sindacato Sudd Cobas.
A parlare anche esponenti della comunità palestinese, che hanno ringraziato Firenze "ci ha mostrato da subito solidarietà, una città che è sempre stata in prima linea per la pace", con un invito alla sindaca Sara Funaro: "Si ricordi del sindaco La Pira e dica una parola per fermare il genocidio".
Tra questi ricercatori e lavoratori dell'università, che hanno annunciato una manifestazione per il prossimo 4 novembre "per denunciare lo 'scuolicidio' in corso a Gaza", rappresentanti della comunità curda e di Fridays for future, del sindacato Sudd Cobas.
A parlare anche esponenti della comunità palestinese, che hanno ringraziato Firenze "ci ha mostrato da subito solidarietà, una città che è sempre stata in prima linea per la pace", con un invito alla sindaca Sara Funaro: "Si ricordi del sindaco La Pira e dica una parola per fermare il genocidio".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies