Due morti e due dispersi per i quali le ricerche sono in corso risultano nordafricani. È quanto risulta appurato stasera dalle indagini sugli operai travolti nel crollo del cantiere di Firenze, Gli altri coinvolti sono l'autotrasportatore italiano Luigi Coclite, 60 anni, deceduto, e tre feriti originari della Romania ricoverati all'ospedale di Careggi.
Al momento, dopo molte ore, i lavoratori coinvolti nel crollo risultano essere otto. Il procuratore capo di Firenze Filippo Spiezia per seguire l'inchiesta è dovuto rientrare da Milano, dove si trovava, ed ha effettuato un sopralluogo nel pomeriggio. Stamani invece nel cantiere, oltre al sostituto Francesco Sottosanti, il magistrato di turno che ha svolto un primo sopralluogo, è andato anche il procuratore generale presso la corte di appello di Firenze, Ettore Squillace Greco, come più alto esponente della magistratura inquirente nel distretto toscano.
Al momento, dopo molte ore, i lavoratori coinvolti nel crollo risultano essere otto. Il procuratore capo di Firenze Filippo Spiezia per seguire l'inchiesta è dovuto rientrare da Milano, dove si trovava, ed ha effettuato un sopralluogo nel pomeriggio. Stamani invece nel cantiere, oltre al sostituto Francesco Sottosanti, il magistrato di turno che ha svolto un primo sopralluogo, è andato anche il procuratore generale presso la corte di appello di Firenze, Ettore Squillace Greco, come più alto esponente della magistratura inquirente nel distretto toscano.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies