Tre grossi rami si sono staccati ieri pomeriggio da un platano sul lungarno Ferrucci, finendo in mezzo alla carreggiata. Fortunatamente, scrive il Corriere Fiorentino, nessun ferito, ma l’episodio ha riacceso la polemica sull’intervento di asfaltatura avvenuto a giugno, durante il quale il catrame era arrivato a lambire le radici degli alberi.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale: la strada è rimasta chiusa per circa un’ora e mezzo. I pompieri hanno tagliato altri rami per sicurezza, anche da un secondo albero vicino, trovando rami secchi e ingialliti.
Il consigliere della Lista Schmidt, Massimo Sabatini, collega l’accaduto ai recenti lavori stradali: “Prima hanno ‘incatramato’ gli alberi, poi li hanno ‘s-catramati’ con mezzi inadatti e in ritardo. Il risultato? Rami caduti e pericolo per i cittadini. È una coincidenza troppo strana”.
Una nota firmata da Sabatini, Eike Schmidt e Paolo Bambagioni accusa la giunta Funaro di “totale inadeguatezza” nella gestione del verde urbano.
Il Comune, in attesa di accertamenti previsti per lunedì, non esclude il maltempo come possibile causa del cedimento: un forte vento si era abbattuto sulla città due giorni prima. Ma la polemica politica è ormai esplosa.
Condividi
Attiva i cookies