Le opposizioni annunciano che porteranno il caso in Consiglio, mentre Salviamo Firenze farà un flash mob domani

Come scrive questa mattina La Nazione, sul portale “Investire a Firenze – la città delle opportunità” sono disponibili le schede con tutte le informazioni riguardanti i quattro depositi dell’Ataf di viale dei Mille, viale XI Agosto, via Pratese e via Michelacci.

Al momento gli spazi sono affittati ad Autolinee Toscane al prezzo di 38 milioni di euro con pigione annua di 3,1 milioni e, come riporta il quotidiano, non è chiaro se siano ancora sul mercato oppure se Ataf abbia deciso di proseguire con l’ordinaria amministrazione e incassare l’affitto.

Tuttavia, da più parti l’opposizione ritiene che il portale “Investire a Firenze” vada chiuso. È una posizione sia di Spc, che l’aveva ribadita anche a Nardella, sia dell’attuale consigliera comunale di Firenze Democratica Cecilia Del Re che l’aveva inclusa nel suo programma elettorale: “Attirare grossi investitori va nella direzione opposta di ciò che servirebbe a questa città per essere più sostenibile e vivibile” commenta.

Tra i mobili in lizza per essere venduti, riporta poi La Nazione, c’è anche il complesso di Sant’Agnese di via Guelfa: Fratelli d’Italia aveva chiesto al Comune di acquisirlo, ma da palazzo Vecchio è arrivata la bocciatura.
Intanto per la giornata di domani il comitato Salviamo Firenze ha organizzato un flash mob al deposito di viale dei Mille per protestare contro la speculazione e chiedere la realizzazione di un parco fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile per il quartiere.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies