Evidenziate le contraddizioni nell'economia di mercato secondo del priore di Barbiana

Nell'ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di don Lorenzo Milani, al teatro Giotto a Vicchio (Firenze), questo pomeriggio alle 15.30, verrà presentato dagli autori Ugo Biggeri e Aldo Bondi il libro "Don Milani, alle radici dell'economia alternativa" (Feltrinelli) e si terrà di seguito un convegno per approfondire la visione dell'economia che aveva il priore di Barbiana, e le contraddizioni sociali nell'economia di mercato, concetti da cui negli anni successivi si sono originate elaborazioni culturali ed esperienze di consumo critico, di un'economia e una finanza alternativi, eticamente fondate e tese a un altro sviluppo, a una diversa prosperità.

Dopo i saluti dei rappresentanti dell'amministrazione comunale, interverranno la presidente del comitato nazionale per le celebrazioni del centenario Rosy Bindi, il vicepresidente di Banca Etica Aldo Soldi, l'economista e storico Luigino Bruni, i presidenti dell'Istituzione culturale e della Fondazione Don Milani, Leandro Lombardi e Agostino Burberi.

L'incontro è organizzato dal Comune di Vicchio, dall'Istituzione culturale Don Milani, dalla Fondazione Don Milani, dalla Comitato per il centenario Don Milani e la Fondazione FinanzaEtica, con il patrocinio di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Unione dei Comuni del Mugello.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies