“Ho fortemente voluto far proiettare a Firenze, in una sala del Consiglio regionale il docufilm: “Screams Before Silence” una fedele e tragica testimonianza di alcune vittime di Hamas durante l’attacco del 7 ottobre 2023-afferma Elena Meini, Capogruppo della Lega.”
“Un documento toccante che evidenzia gli abusi sessuali e gli orrori commessi in quella tragica giornata-prosegue il Consigliere.” “Un film che fa rivivere quegli strazianti momenti che hanno coinvolto centinaia di persone innocenti-precisa l’esponente leghista.”
“Una drammatica cronistoria costellata da stupri ed efferatezze di ogni genere-sottolinea la rappresentante della Lega.”
Colgo, infine, l’occasione per ringraziare Celeste Vichi, Presidente dell’Unione delle Associazioni Italia-Israele che ci ha fornito il docufilm ed il collega Consigliere Marco Casucci che, tramite l’Ufficio di Presidenza, ha permesso che questa iniziativa potesse aver luogo.”
Alla proiezione erano presenti il vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci (Lega), i consiglieri della Lega Elena Meini, come detto, e Giovanni Galli e la presidente dell'Unione associazioni Italia-Israele Celeste Vichi. "Questa iniziativa promossa dal Consiglio regionale è molto importante, perché proiettando questo docufilm si condanna la violenza sulle donne e ogni forma di antisemitismo - ha detto Casucci. - In questa sede dobbiamo ribadire con forza il nostro no ad ogni forma di violenza perpetrato contro le donne israeliane in quel tragico 7 ottobre". Celeste Vichi ha spiegato che "la nostra associazione si articola su tutto il territorio nazionale con lo scopo di promuove una lotta all'antisemitismo e all'antisionismo e di fornire una corretta informazione in questo momento particolarmente delicato dovuto alla guerra e al conflitto in cui lo stato di Israele è stato trascinato. Non si deve mettere sullo stesso piano aggressore e aggredito e questo documentario testimonia come la violenza sulle donne israeliane è stata usata come uno strumento di guerra"
“Un documento toccante che evidenzia gli abusi sessuali e gli orrori commessi in quella tragica giornata-prosegue il Consigliere.” “Un film che fa rivivere quegli strazianti momenti che hanno coinvolto centinaia di persone innocenti-precisa l’esponente leghista.”
“Una drammatica cronistoria costellata da stupri ed efferatezze di ogni genere-sottolinea la rappresentante della Lega.”
Colgo, infine, l’occasione per ringraziare Celeste Vichi, Presidente dell’Unione delle Associazioni Italia-Israele che ci ha fornito il docufilm ed il collega Consigliere Marco Casucci che, tramite l’Ufficio di Presidenza, ha permesso che questa iniziativa potesse aver luogo.”
Alla proiezione erano presenti il vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci (Lega), i consiglieri della Lega Elena Meini, come detto, e Giovanni Galli e la presidente dell'Unione associazioni Italia-Israele Celeste Vichi. "Questa iniziativa promossa dal Consiglio regionale è molto importante, perché proiettando questo docufilm si condanna la violenza sulle donne e ogni forma di antisemitismo - ha detto Casucci. - In questa sede dobbiamo ribadire con forza il nostro no ad ogni forma di violenza perpetrato contro le donne israeliane in quel tragico 7 ottobre". Celeste Vichi ha spiegato che "la nostra associazione si articola su tutto il territorio nazionale con lo scopo di promuove una lotta all'antisemitismo e all'antisionismo e di fornire una corretta informazione in questo momento particolarmente delicato dovuto alla guerra e al conflitto in cui lo stato di Israele è stato trascinato. Non si deve mettere sullo stesso piano aggressore e aggredito e questo documentario testimonia come la violenza sulle donne israeliane è stata usata come uno strumento di guerra"
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies