A casa sua le forze dell'ordine hanno trovato altre 75 dosi e duemila euro in contanti

Spacciava in bicicletta a Porta Romana, a Firenze, ma gli uomini della squadra antidroga del reparto antidegrado della polizia municipale lo hanno scoperto e arrestato, sequestrando oltre 150 grammi di cocaina e 2.500 euro in contanti.

Nel pomeriggio di ieri, si legge in una nota del Comune, gli agenti hanno notato un giovane in bicicletta che, dopo aver parcheggiato vicino ad un bar della zona di Porta Romana, si è messo fermo come se fosse in attesa di qualcuno. Ed infatti poco dopo è arrivato un altro giovane in auto e lo ha fatto salire per un breve tratto, facendolo scendere poco dopo.

Gli agenti, convinti di aver assistito ad una cessione di stupefacente, hanno fermato il presunto acquirente che si stava allontanando a bordo della sua auto ed è stato trovato in possesso di una dose di cocaina. Nel frattempo, si spiega ancora dal Comune, è stato seguito e fermato il presunto spacciatore nel momento in cui è stato visto entrare in un portone di una casa nel centro di Firenze. Gli agenti si sono qualificati e lo hanno perquisito.

E' 22enne albanese: aveva nel cappuccio un pacchetto di caramelle con tre dosi di cocaina e 500 euro in contanti. Allora è stata anche perquisita l'abitazione dove è in affitto: sono state trovate altre 75 dosi di cocaina nascoste all'interno di 4 pacchetti di caramelle, oltre ad altri due pezzi di oltre 50 grammi ciascuno ed altri 2000 euro in contanti, oltre a due bilancini di precisione. Tutta la droga, oltre 150 grammi di cocaina, ed i soldi in contanti (2500 euro) venivano posti sotto sequestro. Il 22enne è stato arrestato per spaccio e detenzione di stupefacenti. La zona di Porta Romana è storicamente da decenni una base di spaccio di droga, fin dagli anni '70.

"Ringrazio il reparto antidegrado della Polizia Municipale per questo nuovo intervento contro lo spaccio di droga - afferma l'assessore alla sicurezza Andrea Giorgio - Non abbassare la guardia contro questo tipo di reati è importante e l'impegno della polizia municipale, che lavora in perfetta sintonia con le altre forze di polizia, è anche stavolta volto alla tutela della sicurezza della città e dei cittadini".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies