Il Consiglio di Stato, massimo grado della giustizia amministrativa in Italia, ha ribaltato la sentenza di primo grado emessa dal Tar del Lazio accogliendo i ricorsi presentato dal procuratore di Civitavecchia Alberto Liguori e della procuratrice generale di Salerno Rosa Liguori contro la decisione del Consiglio Superiore della
Magistratura di nominare Filippo Spiezia all’ufficio di procuratore capo di Firenze.
Secondo i giudici del Consiglio di Stato, infatti, il Csm, nella sua decisione, avrebbe eccessivamente valutato l’operatore di Spiezia nell’Eurojust, un’agenzia dell’Unione Europea che si occupa di coordinare le attività di indagine e investigative nell’ambito di reati particolarmente gravi come il terrorismo o la criminalità organizzata, non valorizzando adeguatamente le esperienze professionali dei due ricorrenti.
I giudici hanno quindi annullato la nomina di Spiezia a procuratore capo di Firenze.
Gli scenari possibili, adesso, sono due: o il Csm deciderà di impugnare la sentenza del Consiglio di Stato davanti alla Corte di Cassazione oppure si riunirà per nominare un nuovo procuratore per l’ufficio di Firenze.
Magistratura di nominare Filippo Spiezia all’ufficio di procuratore capo di Firenze.
Secondo i giudici del Consiglio di Stato, infatti, il Csm, nella sua decisione, avrebbe eccessivamente valutato l’operatore di Spiezia nell’Eurojust, un’agenzia dell’Unione Europea che si occupa di coordinare le attività di indagine e investigative nell’ambito di reati particolarmente gravi come il terrorismo o la criminalità organizzata, non valorizzando adeguatamente le esperienze professionali dei due ricorrenti.
I giudici hanno quindi annullato la nomina di Spiezia a procuratore capo di Firenze.
Gli scenari possibili, adesso, sono due: o il Csm deciderà di impugnare la sentenza del Consiglio di Stato davanti alla Corte di Cassazione oppure si riunirà per nominare un nuovo procuratore per l’ufficio di Firenze.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies