Il nucleo operativo protezione civile logistica trapianti trasporta midollo osseo ai pazienti in attesa di trapianto

Furto la notte scorsa nella sede centrale, a Firenze, del Nopc, il Nucleo operativo Protezione civile logistica trapianti, che si occupa di trasportare il midollo osseo destinato ai pazienti in attesa di trapianto: portati via "computer e telefoni cellulari indispensabili per le missioni salvavita".
    
Secondo quanto spiega lo stesso Nopc i ladri, forzati i sistemi di sicurezza e nonostante le telecamere interne, hanno poreso "alcuni computer portatili usati dalla nostra centrale operativa in particolare nelle situazioni di emergenza e numerosi telefoni che vengono dati in dotazione ai volontari e al personale impegnati nelle missioni internazionali", apparecchi "particolari" per "mettersi immediatamente in contatto con la centrale operativa, senza problemi di collegamenti o di connessioni".

"Il danno complessivo è quantificabile in circa 10 mila euro, ma al danno materiale si aggiunge quello tecnico, perché i nuovi computer e telefoni andranno comunque settati in base a particolari esigenze, mentre nel frattempo l'attività del Nucleo Operativo, in quanto salvavita, deve procedere senza sosta perché per fortuna, i trapianti e le speranze di guarigione proseguono senza sosta in ogni parte del mondo".

"E' anche un danno enorme dal punto di vista morale - afferma Massimo Pieraccini presidente e fondatore dell'associazione - perché si tratta di un colpo inferto con totale insensibilità ad una struttura che da oltre trent'anni opera per salvare le vite di pazienti gravemente ammalati e che non ha fini di lucro".

    
Ora, per far fronte "alla piccola emergenza che si è creata e per dare un segnale concreto di incoraggiamento e di solidarietà agli oltre cento volontari e al personale della Centrale operativa", Nopc lancia un appello "per una sottoscrizione rivolta in particolare di aziende sensibili, ma anche ai cittadini attenti alla vita ed alle dinamiche del mondo di oggi, per ripristinare immediatamente il parco tecnologico parzialmente svuotato dal vergognoso furto compiuto".

Per chi volesse rispondere a questo appello, i contatti sono info@nopc.it, l'Iban IT 54 L 08673 02802 000000570898 causale "reintegro dotazioni oggetto furto". 

"Apprendo con profonda tristezza del furto subito stanotte alla sede del Nucleo Operativo di Protezione Civile nel Quartiere 4, nel parco di Villa Strozzi", ha poi commentato l'assessora alla protezione civile di Firenze Laura Sparavigna che esprime solidarietà al Nopc.
    
Anche il Presidente del Q4 Mirko Dormentoni ha espresso vicinanza all'associazione. "Siamo molto dispiaciuti e amareggiati per l'accaduto e auspichiamo che le indagini delle forze dell'ordine riescano ad assicurare i responsabili alla giustizia e magari a recuperare il prezioso materiale rubato".
"Sosteniamo la raccolta fondi - ha aggiunto - invitando i cittadini a fare una piccola donazione". 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies