Ieri mattina diversi studenti dell’istituto Galileo di Firenze hanno deciso di disertare le lezioni per protestare contro i continui malfunzionamenti dell’impianto di riscaldamento dell’istituto.
Da diversi mesi, sottolineano studenti e genitori, la caldaia della scuola funziona poco, lasciando così al freddo centinaia di persone tra studenti, docenti e personale amministrativo.
Come scrive questa mattina La Nazione, ieri, dopo l’ennesimo guasto, gli alunni hanno deciso di rimanere fuori per protestare contro la situazione.
L’ultimo malfunzionamento, ha spiegato Alessandro Giorni, preside dell’istituto, è stato causato dall’ondata di maltempo che ha colpito Firenze la settimana scorsa, che non ha risparmiato il Galileo: “Si è danneggiata la caldaia, i tecnici della Metrocittà si sono già messi a lavoro per sostituire i pezzi danneggiati e riattivarla. Situazioni così sono già successe e sono state risolte in tempi brevi”.
Ma il malumore fra la popolazione studentesca rimane.
Da diversi mesi, sottolineano studenti e genitori, la caldaia della scuola funziona poco, lasciando così al freddo centinaia di persone tra studenti, docenti e personale amministrativo.
Come scrive questa mattina La Nazione, ieri, dopo l’ennesimo guasto, gli alunni hanno deciso di rimanere fuori per protestare contro la situazione.
L’ultimo malfunzionamento, ha spiegato Alessandro Giorni, preside dell’istituto, è stato causato dall’ondata di maltempo che ha colpito Firenze la settimana scorsa, che non ha risparmiato il Galileo: “Si è danneggiata la caldaia, i tecnici della Metrocittà si sono già messi a lavoro per sostituire i pezzi danneggiati e riattivarla. Situazioni così sono già successe e sono state risolte in tempi brevi”.
Ma il malumore fra la popolazione studentesca rimane.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies